Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

A Brescia l'installazione site specific firmata Mutina e Nathalie Du Pasquier
I moduli in ceramica colorata della collezione Mattonelle Margherita danno vita al progetto Mind the gap: una composizione di forme e colori trasforma l’ingresso della stazione Vittoria
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Mind the gap by Nathalie Du Pasquier - photo by Piercarlo Quecchia_DSL Studio Mind the gap by Nathalie Du Pasquier - photo by Piercarlo Quecchia_DSL Studio
18/02/2022 - Mutina e Nathalie Du Pasquier rinnovano la loro collaborazione con un nuovo progetto speciale: Mind the gap, un’installazione permanente realizzata per la stazione Vittoria di Brescia. I moduli in ceramica colorata della collezione Mattonelle Margherita trasformano l’ingresso della stazione in un luogo altro, che oscilla tra figurazione e astrazione.
 
Mind the gap vuole ridefinire la fruizione dello spazio attraverso inedite composizioni di forme e colori, ottenute grazie all’utilizzo dei rivestimenti in ceramica. L’opera invita a un cambio di prospettiva e all’apertura di un nuovo sguardo nell’esperienza di tutti i passeggeri che incontrano e vivono l’opera nel quotidiano.
 
Nathalie Du Pasquier lavora con la materia ceramica a partire dalla sua semplicità e funzionalità, esplorandone le infinite applicazioni possibili. Per Mutina ha progettato le collezioni Brac e Mattonelle Margherita, un progetto articolato dove si intrecciano diversi linguaggi estetici e formali.‎ La collezione è caratterizzata da un’anima duplice: da un lato semplice e minimalista, che si traduce in elementi in tinta unita, dall’altro creativa e coraggiosa, caratterizzata da un’ampia gamma di grafiche.‎
 
I moduli della collezione sono stati utilizzati per trasformare lo spazio della stazione Vittoria di Brescia, modulato da colori e forme: la ceramica diventa così un elemento di costruzione architettonica, definendo un nuovo e inaspettato paesaggio geometrico.
 
Inaugurata il 17 febbraio, Mind the gap si inserisce all’interno di SUBBRIXIA, un progetto promosso e finanziato da UBI Fondazione CAB e realizzato con il Comune di Brescia, Brescia Mobilità e Metro Brescia, con il coordinamento curatoriale di NERO. Avviato nel 2015 da Brescia Musei con una serie di primi interventi artistici site-specific per le stazioni della metropolitana, e ripreso dalla Fondazione nel 2019, prende forma come collezione permanente di arte pubblica per la città, strettamente connessa a uno dei principali vettori del suo cambiamento.
 
L’esperienza di Mind the gap sarà legata alla vita quotidiana di tutte le persone che, frequentando la metropolitana, saranno invitate a diversi livelli interpretativi dell’installazione, dall’attenzione al vero e proprio “gap” alla semplice osservazione e fruizione della sua presenza", spiega Chiara Rusconi, membro di UBI Fondazione CAB.

Mutina su ARCHIPRODUCTS


Mind the gap by Nathalie Du Pasquier - photo by Piercarlo Quecchia_DSL Studio


Mind the gap by Nathalie Du Pasquier - photo by Piercarlo Quecchia_DSL Studio


Mind the gap by Nathalie Du Pasquier - photo by Piercarlo Quecchia_DSL Studio


Mind the gap by Nathalie Du Pasquier - photo by Piercarlo Quecchia_DSL Studio


Mind the gap by Nathalie Du Pasquier - photo by Piercarlo Quecchia_DSL Studio


Mind the gap by Nathalie Du Pasquier - photo by Piercarlo Quecchia_DSL Studio


Mind the gap by Nathalie Du Pasquier - photo by Piercarlo Quecchia_DSL Studio


Mind the gap by Nathalie Du Pasquier - photo by Piercarlo Quecchia_DSL Studio


Mind the gap by Nathalie Du Pasquier - photo by Piercarlo Quecchia_DSL Studio


Mind the gap by Nathalie Du Pasquier - photo by Piercarlo Quecchia_DSL Studio

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
08/02/2024
La ceramica Mutina incontra l'arte di Maurizio Cattelan
Ad Arte Fiera il progetto BECAUSE: un gatto apparentemente colpevole siede accanto a un risoluto dipinto astratto

13/10/2023
Barber & Osgerby e Mutina, 10 anni di amicizia e sperimentazione
Il progetto 'The Magic of Colour' ripercorre le tappe della collaborazione con uno speciale allestimento nello Spazio Mutina. L'intervista a cura di Archiproducts

28/04/2023
Casa Mutina Milano cambia veste
Le installazioni con i nuovi progetti ceramici di Patricia Urquiola e Michael Anastassiades

01/12/2022
Phenomenon by Mutina: texture ispirate alla natura
Il designer giapponese Tokujin Yoshioka amplia la collezione di rivestimenti in ceramica con nuove colorazioni, finiture glossy e una nuova Mutina Edition

23/11/2022
Dal gesto intuitivo di Patricia Urquiola prende forma un nuovo oggetto Mutina Edition
Un lupo che ulula alla luna: El Lobo nasce da un unico tratto continuo, volutamente essenziale, realizzato con quattro bande in ceramica smaltata

30/09/2022
Vincent Van Duysen entra nel team Mutina
Superfici ceramiche per la grande architettura, un elemento tridimensionale in terracotta per creare pareti divisorie ed un oggetto decorativo di design

04/02/2022
Konstantin Grcic e Mutina reinterpretano il mattone in terracotta
Un unico elemento 3D esagonale, ispirato agli alveari, con cui costruire pareti, strutture architettoniche e arredi

15/10/2021
10 anni di Mutina e Studio Bouroullec
Riedizioni e nuove collezioni ceramiche, ma anche progetti inediti. ‘Ensemble’, il racconto del percorso virtuoso di una collaborazione decennale

14/06/2021
Konstantin Grcic firma la nuova collezione di rivestimenti Mutina
DIN reinterpreta il mosaico tradizionale attraverso un programma di 2 elementi, 4 formati e 6 pezzi speciali, declinati in 8 colori e 2 finiture

04/03/2021
Nasce Casa Mutina Modena
Il nuovo spazio espositivo progettato da OEO Studio come moodboard di rivestimenti in ceramica

11/02/2021
'A Brief Moment'. Mattonelle Margherita by Mutina
Un video e un progetto fotografico raccontano le possibilità creative della collezione

01/10/2020
Ceramica e colore. Mattonelle Margherita by Mutina
Il nuovo rivestimento Mattonelle Margherita intreccia diversi linguaggi estetici e formali



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
20.11.2025
La geometria sacra di Tadao Ando ridisegna il nuovo volto culturale dell’Uzbekistan
20.11.2025
Michelangelo Pistoletto porta il Terzo Paradiso ai piedi delle Piramidi
19.11.2025
La nuova Hamburg State Opera firmata da BIG sarà un 'paesaggio sonoro' sul mare
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

26/11/2025 - cubo, via la spezia 90
The Grey Catalogue

� gli altri eventi
Mind the gap by Nathalie Du Pasquier - photo by Piercarlo Quecchia_DSL Studio
Mind the gap by Nathalie Du Pasquier - photo by Piercarlo Quecchia_DSL Studio
Mind the gap by Nathalie Du Pasquier - photo by Piercarlo Quecchia_DSL Studio
Mind the gap by Nathalie Du Pasquier - photo by Piercarlo Quecchia_DSL Studio
Mind the gap by Nathalie Du Pasquier - photo by Piercarlo Quecchia_DSL Studio
Mind the gap by Nathalie Du Pasquier - photo by Piercarlo Quecchia_DSL Studio
Mind the gap by Nathalie Du Pasquier - photo by Piercarlo Quecchia_DSL Studio
Mind the gap by Nathalie Du Pasquier - photo by Piercarlo Quecchia_DSL Studio
Mind the gap by Nathalie Du Pasquier - photo by Piercarlo Quecchia_DSL Studio
Mind the gap by Nathalie Du Pasquier - photo by Piercarlo Quecchia_DSL Studio
1
2
3
4
MUTINA

1
2
3
4
5
6
 »
MEWS CHALK
MEWS FOG
MEWS PIGEON
PRIMAVERA GRIGIO
RENGA
MEWS LEAD
MEWS INK
MEWS SOOT
DECHIRER XL
ROMBINI TRIANGLE RED
1
2
3
4
5
6
 »

MUTINA

 NEWS CONCORSI
+20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
+19.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
tutte le news concorsi +

extra_Wayne Enterprises Home Collection
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata