Color Collection

extra_Ceramica Sant’Agostino


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Una nuova avventura Alessi: restituire l’anima sonora degli oggetti
'Extra Ordinary Metal', a soundtrack by Chiara Luzzana
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
27/11/2017 - Energia vitale di un’azienda con una forte anima creativa è il dialogo continuo tra autore e impresa. Il percorso di esplorazione che porta all’ideazione di prodotti innovativi conduce spesso su sentieri inesplorati al confine tra il Possibile e l’Impossibile. Una metodologia che Alessi ha posto in essere anche nel progetto sonoro sviluppato con Chiara Luzzana, sound designer e compositrice italiana. Una sfida al limite dell’impossibile per creare un nuovo modo di raccontare una ricerca progettuale e sviluppare ulteriormente la dimensione emozionale di un concetto. 

L’idea di far emergere il suono di alcune icone del design nasce a gennaio 2017 da un incontro avvenuto in occasione dell’IN-possible Talk tenuto alla Triennale di Milano nell’ambito della mostra Alessi IN-possible. Quando l'idea non è ancora prodotto. Il risultato è la veste sonora che traduce in componimento l’essenza trascendente ed eterea della collezione “Extra Ordinary Metal”, una serie di complementi per la tavola che definiscono una nuova interpretazione della superficie metallica attraverso l’impiego dell’ottone, materiale già utilizzato da Alessi negli anni ’20 e ’30.  



La tradizione manifatturiera delle officine Alessi è riscritta in chiave moderna attraverso l’antica tecnica orafa della Granulazione Etrusca. In “Extra Ordinary Metal” la granulazione, ottenuta attraverso un procedimento di coniatura a freddo dell’ottone, viene applicata tramite una sequenza geometrica generata dalla successione di Fibonacci. Il risultato è una texture dal tracciato armonioso che interagisce con la luce. 



Da tutti questi elementi è iniziato lo studio per l’elaborazione della colonna sonora. Afferma l’autrice: “Creo musica con i suoni catturati dalla vita di tutti i giorni. Tutto quello che si può vedere, si può udire”. Storia, Design, Cultura, Metamorfosi, Decorazione, sono alcune componenti che si possono leggere attraverso i suoni che Chiara Luzzana ha saputo estrarre dagli oggetti: vassoi, cestini, contenitori, fruttiere.  
 
Il filo che lega il percorso di creazione di una industria del design e il lavoro di una sound artist è l’incertezza del risultato nell’esplorazione di mondi sconosciuti. “Extra Ordinary Metal a soundtrack by Chiara Luzzana” è un esempio concreto di cosa significa per Alessi praticare l’Impossibile ovvero riuscire a trasporre un metaprogetto, un insieme cioè di riferimenti teorici, culturali, emozioni, in un nuovo linguaggio di comunicazione. 

ALESSI su ARCHIPRODUCTS























Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
06/09/2018
Il nuovo bollitore elettrico di Michele De Lucchi per Alessi
Plissé, un foglio pieghettato come un abito sartoriale

17/07/2018
Alessi, Coffee Tales dal 1979
Dalla Cupola di Aldo Rossi alla Pulcina di Michele De Lucchi

21/06/2018
Amici by Alessi. La convivialitĂ  a tavola
Il nuovo servizio di posate creato dallo studio svizzero BIG GAME

30/04/2018
The Five Seasons: un inno alla natura
La prima collezione di profumazioni per ambiente Alessi firmata Marcel Wanders

14/03/2018
Un nido stilizzato in metallo traforato
Barknest, il centrotavola Alessi firmato Michel Boucquillon e Donia Maaoui

07/03/2018
Alessi reinterpreta le uova Fabergé
6 decorazioni fiabesche firmate Marcello Jori

16/02/2018
1918-2018. Alessi celebra il maestro del design
Tre edizioni speciali per il centenario della nascita di Achille Castiglioni

25/01/2018
Alessi si aggiudica il GOOD DESIGN™ Award 2017
Sette i progetti premiati a Chicago

14/11/2017
Bibo, il progetto Alessi firmato Valerio Sommella
Il nuovo Set di accessori per il tè e il caffè

19/10/2017
Alessi presenta il progetto 'De Truffle'
Il design incontra il Tartufo Bianco d'Alba

10/10/2017
La nuova collezione Alessi
Cultura industriale, abilitĂ  manifatturiera e un anniversario speciale

18/09/2017
1917-2017. Alessi rende omaggio ad Ettore Sottsass
L’edizione speciale del Centrotavola in legno di tiglio disegnato nel 1990

05/09/2017
Raggiante ed Arris. Acciaio o legno di bambĂą?
I nuovi orologi da parete firmati Alessi

25/08/2017
Mami 3.0: Mami di Alessi si amplia
L’evoluzione di un grande classico firmato Stefano Giovannoni

18/08/2017
Una microarchitettura da tavola ispirata alle 'water tank' americane
Water Tower, il nuovo progetto firmato Daniel Libeskind per Alessi

31/07/2017
Nomu. Naoto Fukasawa per Alessi
Thermos e caraffa termoisolante in acciaio inossidabile



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
28.10.2025
Un bivacco ad alta quota per Milano-Cortina 2026
27.10.2025
L’ultima opera di Balkrishna Doshi al Vitra Campus: un’architettura per l’anima
24.10.2025
Centre Pompidou, una chiusura col botto
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
01/11/2025 - pac – padiglione d’arte contemporanea via palestro 14, milano
PASOLINI 50
Due giornate dedicate a Pasolini
08/11/2025 - galleria nazionale dell’umbria, rocca albornoz di spoleto, palazzo ducale di gubbio
Mimmo Paladino. Antologica

08/11/2025 - base milano
Paw Chew Go Festival
Evento dedicato al mondo dell'illustrazione
ďż˝ gli altri eventi
1
2
3
4
5
 NEWS CONCORSI
+28.10.2025
AIPAI Photo Contest 2026, la quarta edizione del concorso dedicato al patrimonio industriale
+27.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
+23.10.2025
Tactical Urbanism NOW! 2025: bando aperto a progettisti e creativi
+22.10.2025
Oceanic Parliament: un parlamento galleggiante per il Garbage Patch State
+21.10.2025
10° Design Awards “Accendi la tua idea”: Mobili Contenitori
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata