SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

Nomu. Naoto Fukasawa per Alessi
Thermos e caraffa termoisolante in acciaio inossidabile
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
31/07/2017 - “Da grande fan di Naoto Fukasawa non posso che essere lieto dei due nuovi oggetti che presentiamo qui: un Thermos di glaciale perfezione e una Caraffa termoisolante, ambedue in acciaio inossidabile a doppia parete.” Alberto Alessi 
 
Naoto Fukasawa, uno degli autori contemporanei più affermati nel perseguire la strada di un design dall’estetica minimale, da lui definito “ecologico”, con “Nomu” esplora due capitoli tipologici dell’Enciclopedia Alessi: il Thermos e la Caraffa termoisolante. Due progetti dalle alte prestazioni, perfetti per chi è sempre in movimento e non rinuncia a portare con sé le bevande preferite, in viaggio, in ufficio o in brevi trasferte.  
 
Il nome “Nomu” ha origine dal termine “bere” della lingua giapponese, spunto perfetto per dar vita a una collezione di oggetti studiati appositamente per il consumo delle bevande. Realizzato in acciaio inossidabile a doppia parete, “Nomu” assicura un efficace isolamento termico mantenendo a lungo la temperatura di liquidi caldi o freddi. Grazie al tappo versatore a pressione che conserva il sapore e l’aroma delle bevande, e ad una apertura a pressione, il Thermos “Nomu” è facile da aprire, anche utilizzando una sola mano. 

Naoto Fukasawa è autore per Alessi del Bollitore/teiera “Cha” disegnato nel 2014 e della Zuccheriera e della Cremiera create nel 2015. Tutti i suoi progetti hanno forme apparentemente semplici che sottendono però uno studio minuzioso di tutti i dettagli per accompagnare gradevolmente ogni gesto della nostra quotidianità. 

ALESSI su ARCHIPRODUCTS













Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
27/11/2017
Una nuova avventura Alessi: restituire l’anima sonora degli oggetti
'Extra Ordinary Metal', a soundtrack by Chiara Luzzana

14/11/2017
Bibo, il progetto Alessi firmato Valerio Sommella
Il nuovo Set di accessori per il tè e il caffè

19/10/2017
Alessi presenta il progetto 'De Truffle'
Il design incontra il Tartufo Bianco d'Alba

10/10/2017
La nuova collezione Alessi
Cultura industriale, abilità manifatturiera e un anniversario speciale

18/09/2017
1917-2017. Alessi rende omaggio ad Ettore Sottsass
L’edizione speciale del Centrotavola in legno di tiglio disegnato nel 1990

05/09/2017
Raggiante ed Arris. Acciaio o legno di bambù?
I nuovi orologi da parete firmati Alessi

25/08/2017
Mami 3.0: Mami di Alessi si amplia
L’evoluzione di un grande classico firmato Stefano Giovannoni

18/08/2017
Una microarchitettura da tavola ispirata alle 'water tank' americane
Water Tower, il nuovo progetto firmato Daniel Libeskind per Alessi

30/06/2017
Spal. Titanio + resina termoplastica
La nuova spatola per gelato Alessi firmata Giulio Iacchetti

19/05/2017
'Alessi IN-possible. Before an idea is brought to life'
Alessi a New York per WantedDesign

15/05/2017
L’anima pop di Alessi per il mondo dei bambini
'Giro Giro Tondo. Design for Children', Triennale Design Museum

21/04/2017
ALESSI, overview su Zaha Hadid
Le architetture domestiche in mostra al Fuorisalone

10/02/2017
Alessi 2017 Collection
Piccole architetture per la tavola e la casa

18/01/2017
Good Design™ Award 2016 per Alessi
Premiati i prodotti Pulcina, Sfrido, Ribbon, Time Maze, Ora In e Ora Out

07/12/2016
Alessi IN-possible. Quando l'idea non è ancora prodotto
Dal 17 Dicembre all'8 Gennaio @ Triennale Design Museum



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
11.07.2025
Come progettare un terrazzo: consigli, idee ed errori da evitare
11.07.2025
Arredi bold: ispirazione Op-Art e spessori oversize
11.07.2025
le altre news

1
2
 NEWS CONCORSI
+11.07.2025
Milano Arch Week 2025. Al via l’Open Call sulle diseguaglianze
+10.07.2025
Re:Form, il concorso di Buildner per trasformare spazi abbandonati: iscrizioni aperte fino al 24 luglio
+07.07.2025
Prorogata al 20 luglio la scadenza per partecipare ad 'Agorà Design Contest 2025
+07.07.2025
I Premi della Festa dell’Architett* 2025
+04.07.2025
Architettura e fotografia: i luoghi oltre l'abitare
tutte le news concorsi +

interno_DESIGN CENTER_design center
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata