SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Fiera Milano: lavori in dirittura d’arrivo
Il prossimo 2 aprile, dopo un cantiere di due anni e mezzo, apre i battenti la nuova struttura firmata da Fuksas
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
10/02/2005 – Per una volta possiamo sfatare il mito della lentezza burocratica del nostro paese: giunge a capolinea, dopo soli due anni e mezzo di lavori , il maxicantiere per il nuovo polo fieristico di Milano. L’inaugurazione è attesa per il 2 aprile 2005.
Centinaia di aziende, oltre duemila tra operai, tecnici e ingegneri, hanno contribuito ad accelerare i tempi per la realizzazione del quartiere fieristico più grande d’Europa. Il nuovo polo di Rho-Pero, con la grande infrastruttura firmata dall’architetto italiano Massimiliano Fuksas, è infatti destinato a diventare uno dei più importanti sistemi fieristici al mondo, nonché simbolo della promozione internazionale del made in Italy.
La nuova fiera di Milano sorgerà nell’area dell’ex raffineria Agip di Rho-Pero, una delle aree più inquinate dell’intera provincia. Avrà una superficie lorda di 530mila metri quadrati su un’area complessiva di 2 milioni di metri quadrati, bonificata dalle scorie di un passato industriale. L’intervento bonificatore, preso in carico dall’Eni (ex Agip Petroli), è stato effettuato dalla Foster Wheeler che ha utilizzato la tecnica cosiddetta di “desorbimento termico”: si asporta la terra e la si cuoce a 300 gradi facendo in tal modo evaporare gli idrocarburi e gli oli industriali in essa contenuti. L’emissione di sostanze nocive nell’aria è evitata convogliando tutti i vapori in un apposito bruciatore. Quasi contemporaneamente all’opera di bonifica, sono stati poi avviati i lavori di costruzione.
Oltre ai 750 milioni di euro per la realizzazione del colosso di Fuksas, il capoluogo lombardo ha intrapreso la realizzazione di collegamenti alla nuova fiera per un costo di ulteriori 800 milioni di euro. Il polo fieristico sorge, infatti, in un’area strategica la cui vicinanza alla città ha reso indispensabile il potenziamento stradale e ferroviario. La linea 1 della metropolitana arriva ora sino all’entrata della fiera, mentre sono già visibili i piloni del viadotto su cui transiterà la Linea Alta Capacità di collegamento tra Milano e Torino. Il prossimo due aprile sarà inaugurata, insieme alla struttura firmata da Fuksas, la stazione della linea rossa della metropolitana.
La celere chiusura dei cantieri, aperti nel 2002, è stata possibile anche grazie alla scelta dell’acciaio come materiale strutturale, che ha permesso al tempo stesso grandi spazi e tanta luce.
Ricordiamo che oggi si inaugura a Londra la terza ed ultima tappa della mostra itinerante “Milano e Lombardia. La rinascita del futuro” promossa da Fondazione Fiera Milano, Regione Lombardia, Comune e Camera di Commercio di Milano per presentare al pubblico europeo la Milano del futuro. Per le tappe precedenti erano state scelte Parigi e Berlino. A Londra la mostra sarà aperta sino al 19 febbraio.


Per maggiori informazioni

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
23/01/2006
Fiera Milano: Build Up Expo pronta al debutto
Nel 2007 la nuova rassegna dell’architettura e delle costruzioni

31/03/2005
Fiera Milano: si alza il sipario sulla vela di Fuksas
Viene oggi inaugurato il più grande polo espositivo europeo, la vetrina made in Italy per la competizione delle città globali

09/03/2005
Fiera Milano ospita Expo Italia Real Estate
La manifestazione dedicata allo sviluppo del mercato immobiliare italiano inaugura il nuovo polo fieristico di Rho-Pero

28/10/2004
I grandi progetti di Milano in viaggio per l’Europa
Polo fieristico, città della moda, ristrutturazione della Scala a Parigi, Berlino e Londra

04/03/2004
Polo fieristico di Milano: gara per general contractor
Fuksas l’autore del progetto

18/02/2004
La riqualificazione del polo fieristico porta Milano nella competizione architettonica europea
Entro quattro mesi si conoscerà ilo vincitore della maxi-gara

04/02/2004
Nuovi poli fieristici per Milano e Roma
Ultimazione dei lavori prevista rispettivamente nel 2005 e nel 2009



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
07.11.2025
Premio Architettura Alto Adige 2026: i progetti finalisti
06.11.2025
Club Giovanile Milano: l’ex mattatoio che rinasce tra musica e design
06.11.2025
Un campus scolpito nel legno: il Bloomberg Center di BIG ripensa la vita universitaria
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
09/11/2025 - new york
BDNY 2025

13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
+28.10.2025
AIPAI Photo Contest 2026, la quarta edizione del concorso dedicato al patrimonio industriale
+27.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata