Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Masseria Pensato: un'oasi di relax e semplicità rurale
Spazi bianchi voltati accolgono materiali semplici e arredo minimal
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

11/07/2019 - Le suites della Masseria Pensato a Fasano (BR), firmate dallo studio barese DEDAFLORIO Architetti, nascono dall’ampliamento di un edificio rurale esistente e affiancano la masseria storica ad uso padronale per offrire nuove soluzioni abitative destinate all’accoglienza.

Costruita utilizzando tecniche tradizionali e materiali locali, la Masseria Pensato, immersa in tredici ettari di uliveti con alberi di oltre 500 anni, è un'oasi di relax e semplicità rurale.

Filtro con il paesaggio rurale dell’uliveto produttivo è una nuova sistemazione a verde che utilizza piante tipiche della macchia mediterranea ed elementi arborei secolari.

Dalla nuova sistemazione esterna si accede alle due suites. Gli spazi bianchi voltati e i pavimenti del colore della terra mantengono un forte legame con il paesaggio che le circonda.

Le suites, con accesso da cortile privato, sono dotate entrambe di un ampio spazio living con cucina, due stanze da letto per la più grande ed una per la più piccola.

Un arredamento minimale si sposa con le forme avvolgenti delle volte e dettagli dal gusto tradizionale; gli ambienti bagno vogliono offrire un’esperienza di completo relax con l’ampio spazio lavabo in contiguità con le stanze da letto e la grande doccia con getti nebulizzatori.

Dal living della suite più grande si accede al giardino privato, grande spazio con pranzo all’aperto all’ombra di una pergola verde, zona solarium e piscina privata con idromassaggio.
La suite più piccola gode di un giardino privato dotato di vasca idromassaggio e una pergola per il relax all’ombra.

Il progetto aveva l'obiettivo di arricchire la costruzione esistente donandole una unicità e un carattere nuovo utilizzando forme e materiali semplici, ma creando una complessità di spazi esterni e di distribuzione degli spazi interni e di servizio.
Il risultato finale è un edificio nuovo nella forma e nella funzione che si adatta e si integra con il paesaggio orizzontale della piana degli ulivi secolari che la circonda.

 


  Scheda progetto: Masseria Pensato
Cosimo Rubino
Vedi Scheda Progetto
Cosimo Rubino
Vedi Scheda Progetto
Cosimo Rubino
Vedi Scheda Progetto
Cosimo Rubino
Vedi Scheda Progetto
Cosimo Rubino
Vedi Scheda Progetto
Cosimo Rubino
Vedi Scheda Progetto
Cosimo Rubino
Vedi Scheda Progetto
Cosimo Rubino
Vedi Scheda Progetto
Cosimo Rubino
Vedi Scheda Progetto
Cosimo Rubino
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
07.11.2025
Parisotto + Formenton Architetti firma una rilettura della ciasa ampezzana
04.11.2025
Pink Affair: un appartamento in rosa e marmo a Barcellona
le altre news

  Scheda progetto:
DEDAFLORIO architetti

Masseria Pensato

 NEWS CONCORSI
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
tutte le news concorsi +

extra_PB Finestre
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata