SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

A Milano l’insalateria si fa Santa
Una Madonnina contemporanea diventa protagonista dello spazio. Archi, edicole sacre e polittici rivisitati le fanno da scenografia
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Ph. © Simone Furiosi Ph. © Simone Furiosi
02/07/2019 - In Corso Magenta a Milano nasce The Pure, un insalateria frutto della stretta collaborazione tra Nomade Architettura − a cui è stato affidato il progetto degli interni − e Asterisco Creative Agency, agenzia creativa di Torino − che ha curato le grafiche, e la strategia di comunicazione.

“Il concept nasce dall'idea che l'insalata sia un pasto angelico, puro, quasi un rimedio, che permette di non rinunciare al gusto, liberandosi dai sensi di colpa” afferma Selina Bertola, founder di Nomade. ”Veicolo di questo messaggio una santina cosmopolita che diventa protagonista dello spazio; una figura che si ispira all’iconografia sacra classica, ma allo stesso tempo si arricchisce di colori, dettagli floreali e pose tipiche dello stile secessionista viennese, riletti in chiave contemporanea. Forte è il rimando alla madonnina, uno dei simboli più identificativi della città di Milano”.

Il progetto architettonico è stato quindi pensato come una vera e propria scenografia dove inserire la santina contemporanea, tatuata e in jeans, che emerge sulla parete di fondo del locale dal foliage tropicale.

L’elemento dell'arco come elemento simbolico prende fortemente spunto dalle edicole sacre che fanno da habitat alle madonnine e dai polittici, in cui è proprio l'arco a conferire una struttura architettonica alla narrazione. L'arco caratterizza così la struttura in ferro verniciato bianco del sistema di sedute, andando ad incorniciare i singoli tavoli, integrati nella struttura e insieme ad essi anche i clienti.

Anche l’illuminazione rimane fedele al concetto di partenza. Un’illuminazione “pura” fatta di sola luce. Due neon, il primo, in alto sopra il bancone, riporta il motto "It's all a dream", il secondo, come una pennellata di luce, evidenzia l'aureola della santina rendendola tridimensionale.

  Scheda progetto: THE PURE
Simone Furiosi
Vedi Scheda Progetto
Simone Furiosi
Vedi Scheda Progetto
Simone Furiosi
Vedi Scheda Progetto
Simone Furiosi
Vedi Scheda Progetto
Simone Furiosi
Vedi Scheda Progetto
Simone Furiosi
Vedi Scheda Progetto
Simone Furiosi
Vedi Scheda Progetto
Simone Furiosi
Vedi Scheda Progetto
Simone Furiosi
Vedi Scheda Progetto
Simone Furiosi
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
28.10.2025
Una casa di luce e colore nel blu di Gio Ponti
27.10.2025
Konelabra: Fyra trasforma un ex laboratorio tecnico in hub creativo nel cuore di Helsinki
23.10.2025
A Siracusa, Moncada Rangel trasforma una casa nella riserva di Plemmirio
� le altre news

  Scheda progetto:
Nomade Architettura Interior design

THE PURE

 NEWS CONCORSI
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
+28.10.2025
AIPAI Photo Contest 2026, la quarta edizione del concorso dedicato al patrimonio industriale
+27.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
+23.10.2025
Tactical Urbanism NOW! 2025: bando aperto a progettisti e creativi
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata