Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Caviale giallo: una nuova esperienza di gusto
Il nuovo locale nasce dalla antica tradizione popolare del 5&5 Livornese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

27/06/2019 - A Livorno il 5&5 è tradizione: 5 Lire di pane e 5 Lire di torta, con un bicchiere di spuma. E i Tortai: i piccoli negozi dove si vende la torta di ceci. Si trovano sparsi per tutta la città, hanno il sapore della tradizione e del passato, il calore del folklore, la capacità di riportarti al tempo dei nonni. Sono così da sempre: semplici e genuini. L'idea di Caviale Giallo nasce da un aneddoto del titolare: “Un omino, una vita fa, fuori dal circolo dell’Ardenza (Quartiere Livornese), per far assaggiare la torta al mio babbo, gli disse: “Questa non è torta, questo è caviale giallo!”
L’ironia Livornese e la bontà della torta, diventano una nuova esperienza di gusto, diventano Caviale Giallo, progettato da MODO architettura + design.

“A livello di interior abbiamo cercato di reinterpretare elementi della tradizione tipici dei tortai (come il rivestimento in ceramica 10x10) dandone una lettura più contemporanea e dinamica. Abbiamo cercato di unire la semplicità del prodotto al design, per rendere l'ambiente confortevole e di tendenza.
Entrando nella prima sala, si notano subito le ceramiche 10x10 nei toni del blu, del giallo e del mattone. Anche i commenti tra le piastrelle sono trattati in maniera particolare: fughe gialle su mattonelle blu, nere su mattonelle gialle e bianche su mattonelle color mattone. Il loro ripetersi in quantità crea un pattern che caratterizza tutto il locale. 

Il bancone in stile classico è reso protagonista dello spazio grazie all'accento regalato dalle tre lampade a sospensione, icone del design dal sapore vintage.
Parte del laboratorio a vista è separato dalla sala grazie ad una quinta in ferro che lascia intravedere il forno.
L'ambiente è reso caldo da elementi vintage come gli sgabelli e le sedie con struttura metallica e seduta e schienale in corda di PVC gialla, tipiche dei circoli di quartiere degli anni '50.
Le mensole in legno vintage contribuiscono a rendere l'ambiente accogliente. Tutta l'illuminazione con dettagli oro, regala allo spazio un allure raffinato e di tendenza, mantenendo allo stesso tempo il sapore semplice e modesto della tradizione. Le pareti sono lasciate prive di intonaco e dipinte in bianco a creare una texture irregolare e materica. Questa prima sala si concentra più sul prodotto da asporto e sul consumo veloce. La seconda sala, invece, offre la possibilità di sedersi e gustare con calma quanto offerto dal locale.

 


  Scheda progetto: Caviale Giallo
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
07.11.2025
Parisotto + Formenton Architetti firma una rilettura della ciasa ampezzana
04.11.2025
Pink Affair: un appartamento in rosa e marmo a Barcellona
le altre news

  Scheda progetto:
MODO architettura + design

Caviale Giallo

 NEWS CONCORSI
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
tutte le news concorsi +

extra_Wayne Enterprises Home Collection
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata