Consulenza progettisti


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Mark

Ufficio in 20 mq
Un ex magazzino che diventa ufficio. Protagonisti il contrasto tra i materiali e il rapporto tra interno ed esterno
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
21/06/2019 - Un piccolo magazzino di 23 mq sito al piano terra di un palazzo del ‘700 nel centro storico di Sassari ritrova nuova vita grazie al progetto dello studio di architettura Cuccuru-Pisano formato da Giorgia Pisano e Walter Cuccuru.

“Il locale si presentava in uno stato di degrado dovuto al mancato utilizzo per diversi anni, sprovvisto addirittura degli infissi esterni e quindi esposto ad ogni tipo di intemperie e di intrusioni” affermano i progettisti, “durante il periodo dei lavori si è scoperto che era stato utilizzato come rivendita e laboratorio di cornici e precedentemente come negozio di giornaletti”



L’ambiente è provvisto di un’unica grande apertura che affaccia direttamente sul vicolo basolato di circa 3 m di larghezza. Questo fa sì che si instauri tra l’ambiente privato e lo spazio pubblico della strada un rapporto diretto, che si è voluto preservare progettando un infisso diafano che mantenesse intatta la relazione di scambio visivo tra esterno ed interno.

Il locale è composto da un’unica stanza di circa 16 m2 da cui parte un breve corridoio che termina in un piccolo bagno. I muri ed il solaio voltato sono in tufo, materiale di cui son costituiti tutti gli edifici antichi della città.

Le dimensioni minime del locale son state il principale impulso per lo sviluppo della strategia progettuale. Al fine di non saturare lo spazio, tutte le funzioni di servizio, come le postazioni di lavoro, le librerie, gli archivi, un piccolo divano, le scale, son state posizionate sui limiti murari del locale, lasciando libero il centro della stanza, e fanno parte di un unico manufatto in calcestruzzo scolpito che le integra al suo interno definendo lo spazio dell’ufficio. 


Il calcestruzzo liscio e grigio, che mantiene costante l’altezza di 80 cm quasi a creare un orizzonte netto nello spazio, dà vita ad un deciso contrasto con il materiale e la texture discontinua delle pareti in pietra, come fosse stato prefabbricato ed inserito in blocco all’interno dello spazio.
La leggera struttura reticolare in ferro sospesa sopra il divano, a cui si accede tramite una scala a pioli ed una botola, ospita ulteriori postazioni di lavoro.

  Scheda progetto: Ufficio 3B
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
02.07.2025
ACPV ARCHITECTS firma il nuovo capitolo del Badrutt’s Palace Hotel a St. Moritz
01.07.2025
Dome House: una casa vittoriana trasformata in un rifugio sensoriale nel cuore di Londra
27.06.2025
Un'oasi mediterranea a Valencia
le altre news

  Scheda progetto:
CUCCURU • PISANO ARCHITETTURA

Ufficio 3B

 NEWS CONCORSI
+02.07.2025
XX Arte Laguna Prize: scadenza iscrizioni 31 luglio 2025
+30.06.2025
Al via i Premi Architetto italiano e Giovane talento dell’Architettura 2025
+27.06.2025
Design Intelligence Award: aperte le candidature
+26.06.2025
Premio internazionale di Architettura ‘Matita d’oro del Mediterraneo’
+26.06.2025
Agorà Design Contest 2025. Il Progetto Necessario
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_instock
Mark
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata