Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Flat 2, la progettazione low budget di un appartamento di 40 mq
Superfici colorate ed arredi trovati nei mercatini. La richiesta del cliente? Un approccio non banale al design d’interni
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
23/08/2021 - “Siamo arrivati per la prima volta sul cantiere all'inizio del 2021. Il cliente, un mio amico, aveva appena acquistato un appartamento di 46 mq. All'inizio era completamente insicuro sul risultato che voleva ottenere, tranne per una cosa: doveva essere qualcosa di nuovo e diverso da tutti gli altri progetti che avevamo visto finora”, racconta il designer di origine armena Sarkis Araqelyan che si è occupato della progettazione degli interni di questo piccolo appartamento a Rostov sul Don in Russia.

Dopo diversi schizzi, Sarkis insieme al suo team decidono di sfruttare al meglio i 46 metri quadrati: il layout è stato suddiviso in aree private e pubbliche e sono stati posizionati mobili su misura e multifunzione in modo da non perdere spazio utilizzabile.

“Il budget era limitato, quindi abbiamo cercato diversi produttori, diversi sconti e alcuni dei mobili che abbiamo raccolto nei mercatini delle pulci. Ad esempio, per il soggiorno ho trovato un tappeto riciclato da un vecchio tessuto dell'Armenia, la mia terra d’origine”, continua Sarkis.

Il materiale usato per le pareti è il microcemento, per il pavimento è stato usato microcemento nella parte pubblica (reso bianco mescolando cemento, carbonato di calcio e gesso) e parquet in frassino nella parte privata.

L’MDF verniciato è stato scelto come materiale principale per la progettazione dei moduli della cucina. Il bagno è invece in una tonalità gialla monocromatica. “In generale, tutte le combinazioni di colori sono ispirate al lavoro dell'artista americano John Baldessari, che ha fortemente influenzato il mio linguaggio artistico” specifica il progettista.

  Scheda progetto: flat 2
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
07.11.2025
Parisotto + Formenton Architetti firma una rilettura della ciasa ampezzana
04.11.2025
Pink Affair: un appartamento in rosa e marmo a Barcellona
ďż˝ le altre news

  Scheda progetto:
unnamed studio

flat 2

 NEWS CONCORSI
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata