extra_GHIDINI1961

extra_Ethimo


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Appartamento ZM a Trento
Mobili su misura, ampie finestre e materiali naturali. Una casa progettata per assicurare il totale benessere degli inquilini
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
16/08/2021 - Burnazzi Feltrin Architetti firma l'appartamento ZM a Trento, una residenza che mira al benessere a 360° dei suoi inquilini.
Lo studio di architettura si è fatto coadiuvare in questo da esperti, perseguendo l’obiettivo progettuale di ottenere un comfort acustico, ambientale outdoor e anche indoor, minimizzando l’inquinamento elettromagnetico.

L’appartamento ZM, facente parte di un edificio plurifamiliare di nuova costruzione, sorge nella zona sud del comune di Trento. L’alloggio affaccia su di un giardino privato che lo separa da una strada trafficata.
Il progetto di arredo su misura riguarda la zona giorno, la zona notte e il giardino dell’appartamento. Le ampie finestre accolgono delle sedute a panca che permettono di godere della vista rilassante del giardino e diventano all’occorrenza ulteriori posti a sedere, in caso di visite di ospiti e parenti

L’idea progettuale parte dall’osservazione delle caratteristiche spaziali dell’alloggio. Le ampie porte finestre della zona giorno fanno da cornice al giardino, dove sono state piantumate specie capaci di ridurre l’inquinamento acustico e ambientale. Le finiture degli interni riprendono i colori o i materiali del giardino. Il colore si stende sui mobili e gli oggetti, contrastando con il grigio del pavimento in terrazzo alla veneziana, steso anche all’esterno. Il legno di noce canaletto è utilizzato per le pareti del soggiorno, la cucina, il tavolo da pranzo e le sedie; in tal modo si ha la sensazione di portare il giardino in casa. L’isola della cucina è laccata nera. Il caminetto funge da fulcro visivo, entrando nell’appartamento, e rimane visibile da tutta la zona giorno, ispirando un senso di accoglienza e calore.

Nella zona notte il legno è ancora presente sulle pareti, scaldando gli ambienti e conferendo loro una piena sensazione di relax.
Nei bagni è utilizzato il battuto a pavimento e nelle docce, mentre sulle pareti sono stesi la resina e lo smalto.

  Scheda progetto: Appartamento ZM
Carlo Baroni
Vedi Scheda Progetto
Carlo Baroni
Vedi Scheda Progetto
Carlo Baroni
Vedi Scheda Progetto
Carlo Baroni
Vedi Scheda Progetto
Carlo Baroni
Vedi Scheda Progetto
Carlo Baroni
Vedi Scheda Progetto
Carlo Baroni
Vedi Scheda Progetto
Carlo Baroni
Vedi Scheda Progetto
Carlo Baroni
Vedi Scheda Progetto
Carlo Baroni
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
07.05.2025
La leggerezza dell’acciaio stampato in 3D per abitare un’icona brutalista
07.05.2025
AMAA ridisegna il Caffè Nazionale di Arzignano tra memoria, materia e contemporaneità
29.04.2025
'Capanne paesaggistiche' per turisti in Patagonia
le altre news

  Scheda progetto:
Burnazzi Feltrin Architetti

Appartamento ZM

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

CARRERA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata