|
|
Leggerezza e trasparenza sono i princìpi cardine del progetto di Giuseppe Gurrieri
|
|
|
|
|
FADD firma un appartamento elegante nei decori e al tempo stesso sobrio e contemporaneo
|
|
|
|
|
B+P Architetti firmano il restyling di questo appartamento mixando elementi-simbolo delle origini e tradizioni della committenza
|
|
|
|
|
Ricerca sui materiali, personalizzazione e attenzione ai dettagli nel progetto di interior di Egidio Panzera
|
|
|
|
|
Una piccola struttura ricettiva narra i caratteri identitari locali del borgo Lucano
|
|
|
|
|
A Sassari una conversione di un locale mansarda in un ufficio con tre postazioni e una sala riunioni
|
|
|
|
|
Immersa tra i vigneti e uliveti, questa cascina recentemente ristrutturata dallo studio Holzrausch è il rifugio perfetto per un soggiorno in Toscana
|
|
|
|
|
Si trova a Los Angeles la sua casa-studio progettata a quattro mani con l’interior designer Corinne Mathern e ispirata ai colori di Prouvé e Mirò
|
|
|
|
|
450 camere e 600 posti letto, suddivisi in due strutture firmate da Rizoma Architetture e destinate a studenti e professionisti fuori sede
|
|
|
|
|
Grazie ad un atrio costruito intorno agli alberi esistenti, questa casa in Polonia rende la foresta circostante parte del progetto architettonico
|
|
|
|
|
Luminosità e leggerezza alla base del progetto che si ispira alla Farnswoth House, la celebre “casa di vetro” di van der Rohe
|
|
|
|
|
Markus Scherer firma il Parcloft nello storico edificio Plankenstein
|
|
|
|
|
Lo spazio, al sesto piano di Palazzo Brancaccio, indaga la dimensione moderna dell’abitare attraverso il dialogo tra storia e futuro del design
|
|
|
|
|
Elena Martucci utilizza tutto il potenziale della casa unendo anima conviviale e professionale
|
|
|
|
|
Alvisi Kirimoto firma la casa-atelier di un’artista italiana fra ambienti sartoriali, dettagli ricercati e arredi ironici
|
|
|
|
|
Francisco Pardo progetta un volume sotterraneo e permeabile, espressione della simbiosi tra natura selvaggia e ambiente domestico
|
|
|
|
|
Presto prenotabile su Airbnb la location utilizzata nelle riprese del film, un gioiello architettonico sulle rive del lago di Como
|
|
|
|
|
Vista sul Monte Bianco e host d’eccezione: la campionessa del mondo di sci Federica Brignone
|
|
|
|
|
Dainelli studio firma i nuovi spazi di un appartamento in Porta Venezia. Il risultato è un dialogo armonico tra passato e presente
|
|
|
|
|
STUDIOTAMAT ridisegna 65 mq in una palazzina d’epoca. Protagonista il volume polifunzionale e scultoreo che si eleva da terra fino al soffitto
|
|
|