MADE expo 2025

Consulenza progettisti

CALCETTO BALILLA

Sapiens


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Sapiens

Casa SS: un volume bianco in Valle d’Itria
La casa vacanze firmata Reisarchitettura si ispira alle forme semplici dell’architettura tradizionale pugliese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Ph. © Alessandra Bello Ph. © Alessandra Bello
09/05/2022 - Lo studio di progettazione Reisarchitettura fondato dall’architetto Nicola Isetta completa Casa SS, una residenza privata per vacanze inserita in un oliveto dell’agro di Ostuni (BR) nell’area della Valle d’Itria. Il volume, bianco e puro, si staglia sulla campagna circostante riprendendo le forme semplici dell’architettura tradizionale pugliese e innovandole con dettagli architettonici contemporanei. Gli spazi sono pensati per la vita lenta e rilassante a contatto con la natura.

La Casa SS si inserisce tra i filari di un oliveto, il layout si sviluppa dall’asse centrale d’ingresso sul lato est, i muri in pietra a secco che delimitano lo spazio auto e il volume del magazzino separano la zona giorno dalla zona notte e accompagnano il visitatore all’interno della residenza.

La zona giorno è posta a nord, dove grazie al naturale declivio del terreno si gode del panorama migliore attraverso le ampie vetrate che incorniciano il paesaggio circostante. Il baricentro della zona giorno è il volume del camino che suddivide lo spazio in un’area pranzo, dominata dall’isola della cucina, e un’area soggiorno. La zona notte si sviluppa sul lato sud dell’abitazione ed è composta da due camere con bagni autonomi dotate di ampie vetrate che si affacciano a est e ovest. Il prospetto verso sud è quasi completamente cieco in modo da proteggersi dal caldo sole pugliese, verso nord invece il soggiorno si apre in un porticato che offre uno spazio continuo tra interno ed esterno adatto all’uso estivo della residenza, da qui si scende alla zona piscina tramite un percorso naturale realizzato in lastre di pietra posate ad opera incerta. La zona piscina si affaccia sulla vallata con vista sulla città di Cisternino (BR) ed è completata da un gazebo con copertura in bambù, una cucina per le cene all’aperto e un servizio con doccia.

Le finiture esterne sono quelle tradizionali dell’architettura rurale pugliese: pareti con finitura ad intonaco bianco calce e muretti in pietra locale a secco, le pavimentazioni esterne sono realizzate in lastre di pietra di Apricena e i gazebi sono in metallo bianco con copertura in bambù. All’interno si è optato per uno stile più contemporaneo caratterizzato dal contrasto tra il bianco delle pareti, il grigio del pavimento in microcemento, il nero di serramenti, porte e cucina e i colori sobri dell’arredo.

Infine, nello sviluppo del progetto, particolare importanza è stata data alla sostenibilità e all’utilizzo di fonti di energia rinnovabile. Il tradizionale colore bianco contribuisce ad evitare il surriscaldamento nei periodi più caldi e le ampie vetrate sono dotate di frangisole avvolgibili motorizzati per la protezione solare. Sul tetto è installato un impianto fotovoltaico per la produzione dell’energia elettrica che alimenta la pompa di calore per la climatizzazione della casa, Per l’illuminazione sono stati privilegiati corpi illuminanti a LED che permettono un risparmio del 50% sull’utilizzo di energia elettrica e hanno una durata molto maggiore rispetto ai sistemi tradizionali. È previsto un sistema di recupero dell’acqua piovana che viene accumulata in una cisterna interrata e riutilizzata per l’irrigazione.


  Scheda progetto: SS House
Alessandra Bello
Vedi Scheda Progetto
Alessandra Bello
Vedi Scheda Progetto
Alessandra Bello
Vedi Scheda Progetto
Alessandra Bello
Vedi Scheda Progetto
Alessandra Bello
Vedi Scheda Progetto
Alessandra Bello
Vedi Scheda Progetto
Alessandra Bello
Vedi Scheda Progetto
Alessandra Bello
Vedi Scheda Progetto
Alessandra Bello
Vedi Scheda Progetto
Alessandra Bello
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
14.07.2025
Casa-patio di SOLUM Studio: un’oasi introversa e porosa che si apre sul paesaggio marino siciliano
10.07.2025
A Singapore la prima casa a più piani stampata in 3D
08.07.2025
Un boutique hotel in un edificio rinascimentale nel cuore di Orvieto
le altre news

  Scheda progetto:
REISARCHITETTURA

SS House

 NEWS CONCORSI
+14.07.2025
Borse di studio sul paesaggio: il bando dell'undicesima edizione
+11.07.2025
Milano Arch Week 2025. Al via l’Open Call sulle diseguaglianze
+10.07.2025
Re:Form, il concorso di Buildner per trasformare spazi abbandonati: iscrizioni aperte fino al 24 luglio
+07.07.2025
Prorogata al 20 luglio la scadenza per partecipare ad 'Agorà Design Contest 2025
+07.07.2025
I Premi della Festa dell’Architett* 2025
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_instock
Sapiens
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata