MADE expo 2025_biglietto

RIMURA_Le Collezioni

TREE

extra_Abet_Laminati


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Lema

Lo spazio si mette a nudo
SET Architects per la ristrutturazione di un appartamento a Roma: toni neutri e superfici materiche rivelano ambienti essenziali
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Ph. © Lorenzo Zandri Ph. © Lorenzo Zandri
05/05/2022 - Lo studio romano SET Architects ha firmato il progetto di ristrutturazione di un piccolo appartamento per una giovane coppia e il loro bambino, situato all'ultimo piano di un palazzo dei primi del novecento lungo Via Latina, una delle strade più antiche di Roma. Il progetto prende ispirazione dal contesto ricco di storia in cui è inserito, traducendolo in ambienti in cui lo spazio si mette a nudo ed entra in relazione con la luce della città, pensato come filo conduttore tra passato e presente.

Lo spazio architettonico è essenziale e mette in risalto i materiali scelti: legno, metallo e intonaci grezzi. La matericità gioca quindi un ruolo fondamentale per offrire agli abitanti della casa un'esperienza tattile con l'ambiente e dare un senso di serenità derivante dal calore dei materiali naturali.
Per il pavimento è stato scelto un parquet in rovere naturale a posa parallela, che determina un ordine geometrico in contrasto con la naturalezza e le imperfezioni del legno. Le pareti sono neutre, bianche in contrasto con la matericità del soffitto, trattate con una finitura grigia a base di calce naturale che crea un legame cromatico con la trave in cemento.

I mobili in metallo sono stati progettati appositamente per l'appartamento. La scelta del metallo è simbolica oltre che estetica, e può essere letta come un desiderio di ripensare in chiave contemporanea, un materiale ampiamente utilizzato nell'antica Roma per la produzione di oggetti di uso quotidiano.
Anche le geometrie degli arredi riprendono le forme archetipiche e universali come il cerchio, a sottolineare la volontà di ricreare un ambiente domestico senza tempo, in continuità con la morfologia dell'edificio e le vicende storiche del suo quartiere.

  Scheda progetto: Via Latina Apt.
Lorenzo Zandri
Vedi Scheda Progetto
Lorenzo Zandri
Vedi Scheda Progetto
Lorenzo Zandri
Vedi Scheda Progetto
Lorenzo Zandri
Vedi Scheda Progetto
Lorenzo Zandri
Vedi Scheda Progetto
Lorenzo Zandri
Vedi Scheda Progetto
Lorenzo Zandri
Vedi Scheda Progetto
Lorenzo Zandri
Vedi Scheda Progetto
Lorenzo Zandri
Vedi Scheda Progetto
Lorenzo Zandri
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
18.09.2025
Vita lenta sul lago di Como
18.09.2025
Pailunga: da cappella sconsacrata a rifugio creativo nella campagna toscana
09.09.2025
Vivere in 18 mq: un micro-living flessibile nel cuore di Milano
le altre news

  Scheda progetto:
set architects

Via Latina Apt.

 NEWS CONCORSI
+18.09.2025
out of the box. Quiet home: storie di energia silenziosa
+12.09.2025
Reuse the Church: da chiesa abbandonata a centro multireligioso
+11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
tutte le news concorsi +

interno_Inbound_spazi_piccoli
Lema
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata