TREE

MADE expo 2025_biglietto

RIMURA_Le Collezioni

extra_Abet_Laminati


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Lema

L’attico di Puccio Collodoro Architetti con vista sul golfo di Gela
Studio dei dettagli, eleganza materica e ordine compositivo come elementi generatori
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
04/05/2022 - Casa Mura è l’intervento residenziale di un attico realizzato a Gela dallo studio Puccio Collodoro Architetti.
 
Il contesto in cui si inserisce, è sicuramente il valore aggiunto.
Si tratta del meraviglioso Parco Archeologico della “Mura Timoleontee” su cui affaccia la città e che costituisce un’importantissima testimonianza archeologica del sistema difensivo che cingeva la collina sulla quale sorgeva l’antica città greca di Gela. L’attico è, inoltre, contraddistinto da aperture su tutti e quattro i lati con viste mozzafiato sul golfo della città.

L’intervento è caratterizzato da una composizione spaziale in cui lo studio dei dettagli, l’eleganza materica e l’ordine compositivo diventano elementi generanti del progetto, che rispecchia l’entusiasmo dei due giovani committenti e del loro desiderio di vivere una casa pensata su misura per loro.

Nell’intero intervento emerge chiaramente la volontà dei progettisti di combinare il carattere minimale che li contraddistingue con l’uso dei colori; a predominare, infatti, è una palette colori basata sul verde salvia per la zona living, adoperata sia sul blocco cucina che su alcuni complementi d’arredo, sposandosi elegantemente con l’essenza calda del rovere usato per il parquet spina di pesce che caratterizza l’intera zona living. Qui è presente un dettaglio che si fa sicuramente notare, cioè una finestra posta frontalmente all’ingresso, che è stata trattata come un quadro, cioè contornata da un rivestimento in legno smussato a 45°, che incornicia il paesaggio circostante, regalando scenari naturali unici nel suo genere.

Dal corridoio distributivo, si ha accesso alle due camere da letto, al bagno ospiti, allo studio ed alla camera da letto matrimoniale. Questa è contraddistinta da una fascia orizzontale in rosa cipria, che individua la testa del letto, diventando nicchia per una cassettiera. Lo stesso tono è utilizzato in maniera più decisa all’interno del bagno in camera, dove contrasta soltanto il volume della doccia, trattato invece con un tono verde acqua.
 

  Scheda progetto: Casa Mura
Nanni Culotta
Vedi Scheda Progetto
Nanni Culotta
Vedi Scheda Progetto
Nanni Culotta
Vedi Scheda Progetto
Nanni Culotta
Vedi Scheda Progetto
Nanni Culotta
Vedi Scheda Progetto
Nanni Culotta
Vedi Scheda Progetto
Nanni Culotta
Vedi Scheda Progetto
Nanni Culotta
Vedi Scheda Progetto
Nanni Culotta
Vedi Scheda Progetto
Nanni Culotta
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
09.09.2025
Vivere in 18 mq: un micro-living flessibile nel cuore di Milano
09.09.2025
Un padiglione leggero e permeabile sulle sponde del Lago di Garda
05.09.2025
Villa Colucci, la Puglia incontra il design danese
le altre news

  Scheda progetto:
PuccioCollodoro Architetti

Casa Mura

 NEWS CONCORSI
+12.09.2025
Reuse the Church: da chiesa abbandonata a centro multireligioso
+11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.09.2025
Premios Cerámica ASCER: al via la XXIV edizione
tutte le news concorsi +

extra_Quadrodesign
Lema
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata