|
|
Da una vecchia rimessa per auto nasce uno spazio camaleontico firmato STUDIOTAMAT
|
|
|
|
|
L'essenza del nuovo minimalismo racchiusa in una residenza contemporanea in provincia di Macerata
|
|
|
|
|
In Puglia, un'ex scuola femminile diventa la casa dei sogni di una coppia di clienti spagnoli. Il progetto di Andrew Trotter
|
|
|
|
|
Tradizioni, colori e atmosfere delle montagne austriache nel nuovo resort di Vudafieri-Saverino Partners
|
|
|
|
|
Studio elementare sceglie di usare elementi che fungono da “filtri del rispetto”
|
|
|
|
|
Un restauro conservativo nel rispetto delle tradizioni locali e del minimo impatto ambientale
|
|
|
|
|
Un’architettura contemporanea ridisegna l’archetipo della casa a timpano
|
|
|
|
|
Un nuovo modello di edilizia sociale che punta sulla condivisione, sull’abitare collettivo e sulla valorizzazione delle unità residenziali
|
|
|
|
|
Il tessuto diventa il materiale prescelto per la nuova vita di un appartamento in un Palazzo di inizi Novecento a Trieste
|
|
|
|
|
Enrico Molteni opta per colori e materiali in linea con l’epoca di cui il palazzo è esempio eloquente
|
|
|
|
|
AinP Studio progetta un volume semplice, ispirato ad un museo, per dei committenti con la passione per l’arte
|
|
|
|
|
Un sistema trilitico di setti e travi riorganizza gli spazi dell'open space. E un volume laccato blu diventa il cuore pulsante del progetto
|
|
|
|
|
Michela Ekström affronta il tema del rapporto tra interno e tessuto urbano
|
|
|
|
|
ALVA architetti interviene su un edificio storico dei primi decenni del ‘900
|
|
|
|
|
Dopo 30 anni di “buen retiro” ha deciso di mettere in vendita la proprietà per 29 milioni di dollari. Tra piscina e zona yoga, dentro la casa-ranch dell’attore
|
|
|
|
|
La freddezza dei rivestimenti in acciaio è bilanciata da una boiserie in legno dai toni caldi che evoca un gusto retrò
|
|
|
|
|
Il Palais Garnier apre le porte per un soggiorno nel Palco d'Onore, lussuosamente trasformato per l’occasione
|
|
|
|
|
Il verde della vegetazione sudamericana è il filo conduttore dell’intervento
|
|
|
|
|
Riuso creativo, elementi strutturali a vista e utilizzo di materiali di recupero rendono unico un alloggio a Barcellona. Costo totale della ristrutturazione? 10 mila euro
|
|
|
|
|
depaolidefranceschibaldan architetti valorizzano i segni storici significativi a testimonianza dell’identità dei luoghi
|
|
|