Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

35 mq ottimizzati per una nuova struttura ricettiva a Palermo
Dimora del Capo, l’ultimo lavoro di ristrutturazione firmato Puccio Collodoro Architetti. Tra design contemporaneo e tradizione siciliana
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
35 MQ OTTIMIZZATI PER UNA NUOVA STRUTTURA RICETTIVA A PALERMO
22/08/2023 - Dimora del Capo, l’ultimo lavoro di ristrutturazione firmato dallo studio siciliano Puccio Collodoro, combina design contemporaneo e tradizione siciliana in un ambiente ricettivo di soli 35 mq. Lo spazio, grazie al progetto di ristrutturazione, è stato trasformato in una casa vacanze situata nel cuore di Palermo.

Il progetto Dimora del Capo firmato da Puccio Collodoro, all'anagrafe Gianluca Puccio e Andrea Collodoro, mira a creare un'atmosfera contemporanea e stimolante, sfruttando al meglio ogni centimetro dei suoi 35 metri quadrati di superficie. Le divisioni interne sono state eliminate a favore di un layout aperto, con mobili che fungono da elementi divisori e funzionali, rendendo lo spazio versatile e accogliente.

La palette cromatica è un mix di verde salvia e bianco, accenti di rovere naturale e rattan. Questa scelta di materiali è stata fatta per enfatizzare la luce naturale ed esaltare i contrasti cromatici con chiari richiami alla tradizione siciliana.
Nel dettaglio, l'ingresso conduce a una parete funzionale in verde opaco che ospita il bagno e la cucina. La cucina, in particolare, è un pezzo unico con finitura laccata bianca, chiusa da ante scorrevoli in rovere naturale e rattan. Di fronte, si trova la camera da letto, caratterizzata da un sistema di ante in rovere e rattan che agiscono come armadi e divisori.

“Tuttavia, il progetto non è stato esente da sfide. Abbiamo dovuto superare l'ostacolo di trasformare un monovano vetusto e buio in un elegante e ricercato spazio di soggiorno. Inoltre, la struttura del vecchio solaio si è rivelata precaria e ha richiesto un intervento di ristrutturazione minuzioso.
Nel complesso, "Dimora del Capo" ha saputo ottimizzare lo spazio e creare un ambiente che offre ai suoi ospiti un'esperienza vacanziera indimenticabile nel cuore pulsante della cultura siciliana”
, affermano gli architetti. 

  Scheda progetto: Dimora del Capo
Benedetto Tarantino
Vedi Scheda Progetto
Benedetto Tarantino
Vedi Scheda Progetto
Benedetto Tarantino
Vedi Scheda Progetto
Benedetto Tarantino
Vedi Scheda Progetto
Benedetto Tarantino
Vedi Scheda Progetto
Benedetto Tarantino
Vedi Scheda Progetto
Benedetto Tarantino
Vedi Scheda Progetto
Benedetto Tarantino
Vedi Scheda Progetto
Benedetto Tarantino
Vedi Scheda Progetto
Benedetto Tarantino
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
07.11.2025
Parisotto + Formenton Architetti firma una rilettura della ciasa ampezzana
04.11.2025
Pink Affair: un appartamento in rosa e marmo a Barcellona
ďż˝ le altre news

  Scheda progetto:
PuccioCollodoro Architetti

Dimora del Capo

 NEWS CONCORSI
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata