Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Gioco di contrasti: il duplex di Icona Architetti Associati nel cuore di Milano
In un antico edificio milanese degli anni '30, la trasformazione creativa di i sottotetti inutilizzati. Un dialogo tra passato e presente
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
GIOCO DI CONTRASTI: IL DUPLEX DI ICONA ARCHITETTI ASSOCIATI NEL CUORE DI MILANO
23/08/2023 -Nel cuore di Milano, Icona Architetti Associati ha dato vita ad un duplex all'interno di un edificio storico degli anni '30. Sfruttando gli spazi dimenticati dei sottotetti e rispondendo ai desideri di una giovane coppia, il progetto ha trasformato l'edificio in una fusione di passato e innovazione.

Questa soluzione ha permesso di recuperare gli spazi dei sottotetti e di creare un appartamento duplex confortevole con una zona attico e un superattico. Il livello di accesso alla residenza è situato al quarto piano ed è caratterizzato da spazi aperti e dinamici. Le pareti sono state progettate con un gioco di contrasti, usando colori diversi per accentuare i cromatismi e creare continuità con l'esterno.

Il soggiorno e la cucina formano uno spazio open space su tutto il livello. Il progetto fa ampio uso di binature, ovvero l'accostamento di elementi diversi, come materiali, colori e forme. Dettagli personalizzati, come divani in velluto verde, tavoli da pranzo in marmo e una scala elicoidale unica, aggiungono calore e carattere agli ambienti.

La terrazza lunga 20 metri offre un collegamento tra interno ed esterno grazie a grandi vetrate. La scala elicoidale rappresenta un altro elemento distintivo, con l'accoppiamento di materiali diversi per creare contrasto e armonia. Il superattico presenta camere eleganti e bagni raffinati, con accostamenti di noce, marmo scuro e ottone.

L'intera residenza riflette sia la semplicità che l'artigianalità superba, con una chiara comprensione degli spazi unita a dettagli complessi. Il progetto rappresenta un equilibrio tra elementi contrastanti, creando un risultato che va oltre la somma delle sue parti.

  Scheda progetto: iaa_S36_Milano Porta Venezia
Monica Spezia
Vedi Scheda Progetto
Monica Spezia
Vedi Scheda Progetto
Monica Spezia
Vedi Scheda Progetto
Monica Spezia
Vedi Scheda Progetto
Monica Spezia
Vedi Scheda Progetto
Monica Spezia
Vedi Scheda Progetto
Monica Spezia
Vedi Scheda Progetto
Monica Spezia
Vedi Scheda Progetto
Monica Spezia
Vedi Scheda Progetto
Monica Spezia
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
07.11.2025
Parisotto + Formenton Architetti firma una rilettura della ciasa ampezzana
04.11.2025
Pink Affair: un appartamento in rosa e marmo a Barcellona
ďż˝ le altre news

  Scheda progetto:
Icona Architetti Associati

iaa_S36_Milano Porta Venezia

 NEWS CONCORSI
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_YAAZ
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata