Consulenza progettisti


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Mark

A Milano l'appartamento SV39 firmato Desearq studio
Lo studio ha trasformato una veranda abbandonata in un'area polifunzionale che comunica con l'interno. Il risultato? un ibrido interno-esterno nel cuore della città meneghina
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
A MILANO L'APPARTAMENTO SV39 FIRMATO DESEARQ STUDIO
08/08/2023 - Lo studio milanese Desearq cura la ristrutturazione dell'appartamento SV39 nel cuore di Milano: il risultato finale è un'armoniosa fusione tra interno ed esterno.

Questo spazio all'ultimo piano di un palazzo signorile, un tempo abbandonato, ha catturato l'attenzione della committenza per le sue potenzialità nascoste, facilmente intuibili ma difficili da immaginare.
Lo studio Desearq si è concentrato sulla ristrutturazione della veranda dell'appartamento, trasformandola in uno spazio polifunzionale che collega in modo armonioso l'interno con un ampio terrazzo esterno. Sfruttando al massimo le possibilità offerte dalla ristrutturazione, il recupero del solaio ha contribuito ad ampliare visivamente lo spazio interno, dando vita a una spaziosa zona living e una confortevole camera da letto con una piccola cabina armadio.

La veranda, completamente demolita e ripensata, è stata trasformata in una moderna zona cucina con un'isola centrale e un tavolo rivolto verso l'esterno. L'utilizzo di infissi scorrevoli consente una transizione fluida tra interno ed esterno, trasformando la zona invernale in uno spazio interno e aprendo completamente la zona durante le belle stagioni.

"Il nostro studio ha adottato un concept di contrasto "armonico", caratterizzato dall'interno chiaro e luminoso contrapposto alla parte volumetrica della veranda, dove il nero prende il sopravvento, sia nella cucina che nella pavimentazione e negli infissi", afferma Nicola Maglione, founder dello studio.
"Il terrazzo esterno è stato concepito come un ibrido con la veranda e la zona cucina, creando una seconda zona living ideale per le stagioni calde. Questa ristrutturazione ha trasformato l'appartamento in un vero e proprio gioiello nel cuore di Milano, recuperando spazi perduti e valorizzandoli al massimo", continua.

  Scheda progetto: Appartamento SV39
Desearq studio _ Photo by Savino Paolella
Vedi Scheda Progetto
Desearq studio _ Photo by Savino Paolella
Vedi Scheda Progetto
Desearq studio _ Photo by Savino Paolella
Vedi Scheda Progetto
Desearq studio _ Photo by Savino Paolella
Vedi Scheda Progetto
Desearq studio _ Photo by Savino Paolella
Vedi Scheda Progetto
Desearq studio _ Photo by Savino Paolella
Vedi Scheda Progetto
Desearq studio _ Photo by Savino Paolella
Vedi Scheda Progetto
Desearq studio _ Photo by Savino Paolella
Vedi Scheda Progetto
Desearq studio _ Photo by Savino Paolella
Vedi Scheda Progetto
Desearq studio _ Photo by Savino Paolella
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
02.07.2025
ACPV ARCHITECTS firma il nuovo capitolo del Badrutt’s Palace Hotel a St. Moritz
01.07.2025
Dome House: una casa vittoriana trasformata in un rifugio sensoriale nel cuore di Londra
27.06.2025
Un'oasi mediterranea a Valencia
le altre news

  Scheda progetto:
Desearq studio _ Architettura & Interior Design

Appartamento SV39

 NEWS CONCORSI
+02.07.2025
XX Arte Laguna Prize: scadenza iscrizioni 31 luglio 2025
+30.06.2025
Al via i Premi Architetto italiano e Giovane talento dell’Architettura 2025
+27.06.2025
Design Intelligence Award: aperte le candidature
+26.06.2025
Premio internazionale di Architettura ‘Matita d’oro del Mediterraneo’
+26.06.2025
Agorà Design Contest 2025. Il Progetto Necessario
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_instock
Mark
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata