|
|
In cima al mondo, Spazi accessibili, Spazi per giocare, Hanok, Novità e Di tendenza
|
|
|
|
|
DEFERRARI+MODESTI cura il progetto di ampliamento della prima "libreria con cucina" nata nel 2009
|
|
|
|
|
Fulcro della ristrutturazione a cura dello studio Kick.Office una scatola color ruggine
|
|
|
|
|
L’alluminio anodizzato diventa ‘fil rouge’ dell‘intero progetto
|
|
|
|
|
Il ristorante tristellato Da Vittorio si presenta in una nuova formula più giovane e metropolitana
|
|
|
|
|
Studio wok ristruttura un edificio in pietra del secondo dopoguerra creando un rifugio domestico connesso con la natura
|
|
|
|
|
Il Prisma crea un mix perfetto tra l’esperienza didattica in presenza e da remoto
|
|
|
|
|
Gli architetti Jan Henrik Jansen e Marshall Blecher trasformano un edificio fatiscente nel buen retiro di una coppia di Amburgo
|
|
|
|
|
Un’architettura equilibrata e rispettosa dell’ambiente dove vivere pienamente la natura e non dove apparire
|
|
|
|
|
Gon architects firma un mini open space total white. Lo spazio, versatile e flessibile, è una matrioska di locali interconnessi
|
|
|
|
|
Gli architetti di LLABB progettano e realizzano uno spazio per la contemplazione e per l’introspezione, minimale, flessibile e completamente in legno
|
|
|
|
|
La boutique di Madison Avenue e` un laboratorio di incontro tra moda e arte
|
|
|
|
|
Continuità spaziale e caldo minimalismo in un dialogo tra luce e materialità
|
|
|
|
|
Uno spazio commerciale di 180 metri quadrati a Chicago inaugura il nuovo volto del brand italiano di moda
|
|
|
|
|
Archventil progetta gli interni di un salone di bellezza intimo, accogliente, dall’aria domestica
|
|
|
|
|
Numax e Dario Turani Associati creano un grande loft con ampie viste panoramiche
|
|
|
|
|
Chromastudio cura il restyling completo e radicale di un appartamento di 90 mq dal gusto retrò
|
|
|
|
|
lamatilde riprogetta le aree comuni immaginando lo spazio come strumento narrativo
|
|
|
|
|
Prima monastero, poi studentato, ora residenza. La riconversione di un edificio nato in epoca medioevale tramite l’uso di due elementi: leggerezza e luce
|
|
|
|
|
La resilienza alla base dell’approccio progettuale di Sciveres Guarini Associati
|
|
|