|
|
L’obiettivo era creare una dimora moderna in grado di sposare il contesto storico del 1600
|
|
|
|
|
Una delicata tinta verde avvolge lo spazio caratterizzato da una rivisitazione dei codici visivi del marchio
|
|
|
|
|
Geometria e colore, al centro dell'attenzione, contribuiscono a rinnovare lo spirito degli ambienti
|
|
|
|
|
Un piccolo edificio posto in una conca naturale, fortemente condizionato dalla geomorfologia del terreno
|
|
|
|
|
Un palco, ispirato ai camminamenti di ronda dei castelli, integra la scala a chiocciola e teatralizza gli antichi arredi di famiglia
|
|
|
|
|
Il fascino dell’architettura torinese dei primi del ‘900 sposa le ispirazioni dello stile inglese
|
|
|
|
|
Prenotare un soggiorno in un’icona architettonica firmata da grandi architetti internazionali è possibile
|
|
|
|
|
Il progetto di Enrico Scaramellini persegue la ricerca dell’edificio solido nel tempo
|
|
|
|
|
Il nuovo volume è stato progettato da co.arch come un grande mobile, ispirato a un quadro di Antonello da Messina
|
|
|
|
|
Il cliente aveva chiesto di rivestire la sua casa "come un baco che diviene farfalla"
|
|
|
|
|
Il Prisma firma un polo culturale tra innovazione e tradizione per tutti i bibliofili
|
|
|
|
|
Per l'Ex Acetaia Lamber + Lamber crea un nuovo involucro, interno della struttura esistente, il cui centro focale è una scala a chiocciola verde
|
|
|
|
|
Il progetto identifica ambienti differenti concepiti come microcosmi privati
|
|
|
|
|
‘Angoli di elogio della lentezza’ consentono di riappropriarsi dei ritmi naturali e riconnettersi con la natura
|
|
|
|
|
Marco Melotto valorizza i connotati tipologici e formali dell’edilizia rurale utilizzando materiali semplici, ma reinterpretati
|
|
|
|
|
Materiali e soluzioni tecniche tradizionali per una residenza con vista panoramica a 360 gradi
|
|
|
|
|
Un nuovo prototipo di allestimento low-budget, ma ad alta flessibilità, ispirato al mondo dell’edilizia
|
|
|
|
|
Il Caffè San Carlo e il ristorante SCATTO nella sede espositiva di Intesa San Paolo: un progetto unitario che unisce passato e presente
|
|
|
|
|
Tutto il concept si basa sui quattro elementi naturali: terra, acqua, aria e fuoco
|
|
|
|
|
Gli interni, realizzati da Andrea Tognon Architecture in collaborazione con Jeremy Scott, sintetizzano l'essenza della nuova direzione creativa della maison
|
|
|