|
|
Un mix di storia e contemporaneità per la residenza israeliana
|
|
|
|
|
La residenza di Campinas sfrutta il concetto di "greenhouse effect "
|
|
|
|
|
Studio76 realizza il totale restyling rispettando e valorizzando le caratteristiche
|
|
|
|
|
Lo studio tedesco sceglie l'interazione fra involucro e interior design
|
|
|
|
|
Il rifugio solitario sulle aride scogliere di Valparaíso
|
|
|
|
|
Lo studio emmanuelle moureaux crea un nuovo concept per il brand giapponese
|
|
|
|
|
Il pluripremiato intervento di Petrini Solustri and partners
|
|
|
|
|
La casa per vacanze con affaccio sulle rive del fiume Hvita
|
|
|
|
|
Semplici superfici sovrapposte possono abilmente rivelarsi audaci architetture
|
|
|
|
|
Hitzig Militello Arquitectos opta per il concept dello speakeasy bar
|
|
|
|
|
Una scatola magica di vetro e luce, innovativa ed elegante
|
|
|
|
|
Nei pressi di Barcellona la residenza per una coppia di collezionisti d'arte
|
|
|
|
|
Discrezione e rispetto del luogo nel progetto di C+ farinaro lepore architetti
|
|
|
|
|
Volumi essenziali per la casa unifamiliare a Weinheim, in Germania
|
|
|
|
|
Dall' ex Honghua Dyeing Factory nasce un nuovo spazio espositivo
|
|
|
|
|
Un'esperienza di meditazione e ritiro firmata AND-RÉ architecture
|
|
|
|
|
Una casa prefabbricata in legno costruita e arredata in soli 6 mesi
|
|
|
|
|
Fronte sfaccettato, sapiente studio della luce e tanto cemento per la residenza di Tokyo
|
|
|
|
|
Ritorno a una semplicità ‘intelligente’ anche nell'ambito travel&leisure
|
|
|
|
|
Lo studio coreano sviluppa il concept “esthetic of inconvenience”
|
|
|