Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Germania: haus F by Finckh architekten
Lo studio tedesco sceglie l'interazione fra involucro e interior design
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
16/04/2014 - L'interazione fra involucro e interior design, fra aperto e chiuso, fra trasparente e opaco costituisce la direzione di progetto seguita dallo studio tedesco Finckh architekten per la realizzazione di haus F a Esslingen in Germania.

Haus F sorge in un'area residenziale in espansione, su di un lotto stretto e inclinato, considerato quasi inedificabile. La struttura portante in cemento armato è rivestita sui due lati 'ciechi' da un sottile curtain wall traslucido in policarbonato ad alte prestazioni, mentre gli altri due fronti sono scanditi da ampie aperture vetrate.

Questo tipo di rivestimento traslucido, isolato termicamente, è stato pensato per riscaldare e illuminare gli spazi interni in maniera naturale, garantendo, al tempo stesso, la privacy dagli edifici adiacenti.

Un secondo volume più piccolo rispetto al corpo principale della residenza, alto 4,70 metri e lungo 14 metri, dotato di piscina, consente di fruire della zona outdoor ricavata nello spazio compreso tra i due volumi, mantenendo assoluta coerenza con il concept progettuale all'insegna del dialogo esterno-interno.
 

  Scheda progetto: haus F
mark seelen photography
Vedi Scheda Progetto
FINCKH ARCHITEKTEN BDA
Vedi Scheda Progetto
mark seelen photography
Vedi Scheda Progetto
FINCKH ARCHITEKTEN BDA
Vedi Scheda Progetto
FINCKH ARCHITEKTEN BDA
Vedi Scheda Progetto
mark seelen photography
Vedi Scheda Progetto
mark seelen photography
Vedi Scheda Progetto
FINCKH ARCHITEKTEN BDA
Vedi Scheda Progetto
FINCKH ARCHITEKTEN BDA
Vedi Scheda Progetto
mark seelen photography
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
07.11.2025
Parisotto + Formenton Architetti firma una rilettura della ciasa ampezzana
04.11.2025
Pink Affair: un appartamento in rosa e marmo a Barcellona
ďż˝ le altre news

  Scheda progetto:
FINCKH ARCHITEKTEN BDA

haus F

 NEWS CONCORSI
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_Vismara Design
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata