|
|
La residenza israeliana nota come 'la casa fra due giardini'
|
|
|
|
|
L'ostello di Normal Estudio all'interno del palazzo signorile sul Paseo de Gracia
|
|
|
|
|
Ispirata alla Stahl House di Pierre Koenig, casa-icona americana degli anni '50
|
|
|
|
|
Una residenza con piscina sul tetto dal pavimento in vetro a sbalzo
|
|
|
|
|
Una 'scintillante scheggia di ossidiana' firmata oller & pejic
|
|
|
|
|
La casa trasformabile sulla costa di Alicante in Spagna
|
|
|
|
|
Studio Capucci crea 'nuovi segni' che ridisegnano e valorizzano gli ambienti
|
|
|
|
|
Il nuovo concept di ospitalità: dalla Corea all'Italia gli esempi a metà tra lusso e hi-tech
|
|
|
|
|
Il pendio vincolo e risorsa nel rapporto con il paesaggio
|
|
|
|
|
Residenza o galleria d'arte? La bellezza del metallo ossidato
|
|
|
|
|
Radicale e prestigioso intervento di rifunzionalizzazione di Building Engineering
|
|
|
|
|
Claesson Koivisto Rune opta per linee grafiche e cemento bianco
|
|
|
|
|
Un complesso direzionale organico e strutturato firmato Zanon Associati
|
|
|
|
|
Nel cuore dell'Oceano Indiano uno degli hotel più piccoli al mondo
|
|
|
|
|
Una fusione tra noto e ignoto in un delicato equilibrio
|
|
|
|
|
In Svezia l'unità abitativa sostenibile per vivere in soli 10 mq
|
|
|
|
|
Elemento cerniera della zona giorno è la cucina, corpo galleggiante ed indipendente
|
|
|
|
|
Un concept sostenibile per la casa ad Arousa, in Spagna
|
|
|
|
|
Se la famiglia si allarga il progetto diventa... allargare la casa!
|
|
|
|
|
Nel cuore della Capitale una vecchia stalla riconvertita in residenza
|
|
|