SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Molteni&C arreda il Faro di Brucoli in Val di Noto
La struttura del 1911 trasformata in 'lighthouse accommodation'
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
07/08/2020 - Il Faro di Brucoli, costruito nel 1911, è situato sulla lingua di terra, all’interno dell’antico Borgo marinaro di Brucoli, a ridosso del quattrocentesco Castello Aragonese e alle porte della Val di Noto inserita nei circuiti internazionali del turismo culturale e nella lista dei World Heritage, ovvero dei siti che l’Unesco ha dichiarato Patrimonio dell’Umanità.

Il “genius loci”, ha rappresentato un’occasione unica e di forte stimolo per la progettazione di un restauro conservativo e la riconversione della struttura architettonica in chiave turistico-culturale secondo un modello di “lighthouse accommodation”.
 
Una trasformazione pienamente rispettosa del paesaggio e dell’ambiente, che in un contesto costiero del genere emerge per la sua assoluta bellezza e fragilità.

L’intervento di restauro conservativo e di riconversione è stato curato da Itinera Studio Associato, che ha posto particolare attenzione all’utilizzo di materiali e tecnologie biocompatibili.
 
Negli spazi  interni, definiti da ambienti contemporanei, trovano posto in modo armonioso, pezzi iconici delle collezioni Molteni&C in modo armonioso con l’ambiente  tra cui prodotti iconici quali: le poltrone D.151.4 e i tavolini D.552.2 disegnati da Gio Ponti,  i tavolini Attico Domino designati da Nicola Gallizia, la libreria Pass-Word di Dante Bonuccelli e il letti Fulham di Rodolfo Dordoni e cassettiere 909 di Luca Meda.

Molteni&C su ARCHIPRODUCTS
 

  Scheda progetto: Faro Brucoli
Benedetto Tarantino
Vedi Scheda Progetto
Benedetto Tarantino
Vedi Scheda Progetto
Benedetto Tarantino
Vedi Scheda Progetto
Benedetto Tarantino
Vedi Scheda Progetto
Benedetto Tarantino
Vedi Scheda Progetto
Benedetto Tarantino
Vedi Scheda Progetto
Benedetto Tarantino
Vedi Scheda Progetto
Benedetto Tarantino
Vedi Scheda Progetto
Benedetto Tarantino
Vedi Scheda Progetto
Benedetto Tarantino
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
13/05/2021
La sostenibilità secondo Molteni&C.
I progetti 2021 in chiave green. Tra le novità, il nuovo rivestimento ecologico per il sistema di divani Paul

09/05/2021
Molteni&C|Dada rende omaggio a Ignazio Gardella e Carlo Scarpa
Forme, dettagli, palette materiche e cromatiche: il progetto narrativo Mood 2021 si ispira all'insegnamento dei due grandi Maestri

18/09/2020
Michael Anastassiades per Molteni&C
Presentato a Londra il nuovo tavolo Half a Square

23/06/2020
Octave, il nuovo sistema di divani Molteni&C firmato Van Duysen
Forme rigorose ispirate al design statunitense degli anni '60

13/06/2020
Modulare e flessibile. La cucina secondo Francesco Meda
Il nuovo sistema XY disegnato per Molteni&C | Dada

12/05/2020
Molteni@Home
Il nuovo servizio di consulenza digitale di interior design

16/01/2020
Molteni&C|Dada Group a IMM Cologne
Icone del '900 e ultime novità nell'allestimento firmato Van Duysen



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
02.05.2025
Golden Monoliths: l’ultima installazione di SpY a Lille
02.05.2025
"Living Scaffolding": il Perù alla Biennale di Venezia 2025 tra architettura ancestrale e visioni future
30.04.2025
Svelato il progetto del nuovo Stadio di Venezia
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
1
2
MOLTENI-&-C.

ATTICO
D.151.4
DOMINO NEXT
FULHAM
D.552.2
909

MOLTENI-&-C.

  Scheda progetto:
giuseppe di vita

Faro Brucoli

 NEWS CONCORSI
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
tutte le news concorsi +

extra_NURITH
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata