SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

I classici in legno curvato Thonet nel cuore di Vienna
Lo storico brand arreda il Motel One Wien-Staatsoper
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
29/08/2016 - Dotato di 400 camere, il nuovo Motel One Wien-Staatsoper si trova a pochissimi metri dall’omonimo teatro dell’opera. È questo, ormai, il quarto albergo viennese della catena Motel One: qui gli architetti hanno voluto preservare le caratteristiche liberty dello storico palazzo, costruito a cavallo fra due secoli e soggetto a vincolo di tutela dei beni culturali, scegliendo per gli interni un design senza tempo.
 
La sala “One Lounge” interpreta in modo nuovo il classico stile viennese: nell’area adibita a bar e a sala colazioni le immagini di ballerini affisse alle pareti e i video di performance coreutiche rimandano espressamente al tema del teatro dell’opera e del balletto.

Attorno ai tavoli della sala colazioni sono disposti i classici in legno curvato di Thonet: in mezzo a venti intramontabili sedie 214 in paglia di Vienna e sei sedie 233 spiccano tre sedie 214 K con la caratteristica gamba annodata. Questo particolare modello con un nodo nella gamba anteriore destra sintetizza in modo plastico e giocoso l’arte della curvatura del legno, nata a Vienna nel 1859 proprio grazie a Michael Thonet.
 
Altri venti esemplari Thonet in legno curvato risaltano attorno al lungo bancone del bar: la seduta sagomata dei classici sgabelli da bar 204 M invita ad una pausa di relax. Per gli interni del “Motel One Wien-Staatsoper” sono stati scelti modelli Thonet mordenzati neri che si abbinano in maniera discreta al colore turchese che caratterizza questa catena alberghiera.

Thonet su Archiproducts.com









Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
07/08/2017
Il tavolo diventa cuore pulsante della casa
3 proposte Thonet per pranzare, discutere e lavorare

11/07/2017
Thonet: gli intramontabili classici in tubolare d’acciaio
Le icone firmate Mart Stam, Marcel Breuer e Ludwig Mies van der Rohe

10/04/2017
Thonet per il recupero di Villa Blanc a Roma
Lo storico edificio degli anni '20 diventa la nuova sede della LUISS Business School

16/03/2017
Thonet per la Elbphilharmonie di Amburgo
760 sedie della collezione S 160 arredano una delle due sale dell'edificio

07/03/2017
La nuova serie Thonet ispirata alle classiche mense dei refettori conventuali
Il tavolo e la seduta firmati Randolf Schott al Salone del Mobile



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
07.11.2025
Premio Architettura Alto Adige 2026: i progetti finalisti
06.11.2025
Club Giovanile Milano: l’ex mattatoio che rinasce tra musica e design
06.11.2025
Un campus scolpito nel legno: il Bloomberg Center di BIG ripensa la vita universitaria
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

ďż˝ gli altri eventi
1
2
THONET

1
2
3
4
5
6
 »
210 P
209 P
S 661 SPVDR
119 SPF
S 661
119 MF
S 43 PV
S 43 F
S 43 PVF
S 43 ST
1
2
3
4
5
6
 »

THONET

 NEWS CONCORSI
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
+28.10.2025
AIPAI Photo Contest 2026, la quarta edizione del concorso dedicato al patrimonio industriale
+27.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata