extra_Abet_Laminati

RIMURA_Le Collezioni

TREE

MADE expo 2025_biglietto


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

BIG x Dnd

Thonet: gli intramontabili classici in tubolare d’acciaio
Le icone firmate Mart Stam, Marcel Breuer e Ludwig Mies van der Rohe
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
12/07/2017 - Fondata nel 1819, la storica azienda tedesca Thonet è da sempre sinonimo di mobili eleganti, innovativi e di qualità superiore.

Dedicata inizialmente alla produzione di arredi leggeri in legno curvato, ma sempre attenta alle innovazioni, negli anni Trenta, Thonet diventa anche uno dei maggiori produttori al mondo di mobili in tubolare d’acciaio, stringendo un profondo e duraturo sodalizio con alcuni dei maggiori rappresentanti del Bauhaus come Mart Stam, Marcel Breuer e Ludwig Mies van der Rohe.
 
È grazie all’impegno di Thonet che l’idea del tubolare d’acciaio raggiunge una dimensione e una diffusione del tutto nuove, contribuendo a far diventare la sedia a sbalzo, la sedia senza gambe posteriori con effetto molleggiante, una tra le più importanti innovazioni del design del ‘900.
 
Ancora oggi, il portafoglio dei prodotti di Thonet comprende numerosi classici di grande successo, fra cui le prime sedie a sbalzo S 33 e S 43 di Mart Stam, i modelli S 32, S 64e la sedia a sbalzo S 35 di Marcel Breuer e la S 533 di Ludwig Mies van der Rohe.

THONET su ARCHIPRODUCTS





















Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
20/09/2018
Thonet celebra i 100 anni del Bauhaus
L'edizione limitata della cantilever S 533 F di Mies van der Rohe

19/06/2018
Thonet alla Biblioteca nazionale di Lipsia
Da 85 anni le sedie cantilever in tubolare d’acciaio arredano la sala lettura

04/04/2018
Thonet ad Archiproducts Milano
I classici in tubolare d’acciaio e legno curvato per il nuovo allestimento di via Tortona 31

29/01/2018
Sebastian Herkner + Thonet
Il designer tedesco reinterpreta la 'sedia di Francoforte' del 1929

27/11/2017
Thonet e XOffice per un suggestivo Office Jungle a Roma
XOhub, il nuovo spazio tecnologico, iperconnesso e green

06/11/2017
Thonet hospitality: dalla Francia alla Spagna
Gli ultimi progetti firmati dall'azienda tedesca

07/08/2017
Il tavolo diventa cuore pulsante della casa
3 proposte Thonet per pranzare, discutere e lavorare

10/04/2017
Thonet per il recupero di Villa Blanc a Roma
Lo storico edificio degli anni '20 diventa la nuova sede della LUISS Business School

16/03/2017
Thonet per la Elbphilharmonie di Amburgo
760 sedie della collezione S 160 arredano una delle due sale dell'edificio

07/03/2017
La nuova serie Thonet ispirata alle classiche mense dei refettori conventuali
Il tavolo e la seduta firmati Randolf Schott al Salone del Mobile

25/11/2016
Dal tavolo pieghevole al divisorio fonoassorbente
Le proposte Thonet per gli spazi di lavoro

19/10/2016
Residential Workspace. Thonet a Orgatec
Spazi di co-working con una forte connotazione lounge

29/08/2016
I classici in legno curvato Thonet nel cuore di Vienna
Lo storico brand arreda il Motel One Wien-Staatsoper

07/07/2016
Nel cuore di Vienna il primo pop up café Thonet
Café + Showroom nei locali della storica Posta viennese

01/07/2016
Una sedia a dondolo, una panca e due tavoli d’appoggio
Thonet amplia la collezione 860



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
15.09.2025
La camera da letto che cresce insieme a chi la vive
15.09.2025
Il tappeto come 'architettura del mare'
15.09.2025
II wellness at home con le vasche idromassaggio Novellini
le altre news

1
2
3
4
THONET

S 33 N
S 533 L
S 43 ST
S 35 L
S 32
S 533 R
S 64

THONET

 NEWS CONCORSI
+12.09.2025
Reuse the Church: da chiesa abbandonata a centro multireligioso
+11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.09.2025
Premios Cerámica ASCER: al via la XXIV edizione
tutte le news concorsi +

interno_Inbound_spazi_piccoli
Lema
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata