Alu+

Skyla


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Le finestre Navello per il recupero del Waldorf Astoria Hotel
La storica struttura nel cuore di Gerusalemme
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
25/06/2014 - Inaugurato nella primavera del 2014, il nuovo Hotel Waldorf Astoria di Gerusalemme è stato uno dei cantieri più grandi e prestigiosi del Medio Oriente.
Nel cuore della capitale Israeliana infatti, il progetto di questo lussuoso 5 stelle gestito dalla catena Hilton ha recuperato, ampliandola, la storica sede dell’arabo Palace Hotel, un edificio del 1929 che fondeva architettura gotica a suggestioni ottomane.
Proprio il restauro di archi e arabeschi della struttura originale ha richiesto particolare attenzione e le migliori competenze a livello internazionale.
Per un recupero che abbinasse stile e sostenibilitá, gli architetti dello studio Feigin, curatori del progetto, si sono affidati, tra gli altri, all’esperienza di Navello, storico produttore piemontese di finestre in legno.

Per Waldorf Astoria Navello ha realizzato -interamente su misura-  ben  900 finestre a battente, 300 alzanti scorrevoli e 50 persiane, tutte in rovere mordenzato noce.
Circa 200 i serramenti centinati, collocati in gran parte nella facciata principale di cui costituiscono l’elemento caratterizzante.
Le finestre, tutte dotate di vetrocamere isolanti basso-emissive (33.1/12/33.1), appartengono alla linea Novecento, un modello dalle elevate prestazioni energetiche e dall’alto grado di personalizzazione che viene realizzato impiegando unicamente materiali naturali, vernici all’acqua e collanti privi di sostanze nocive.

NAVELLO su Archiproducts.com

  Scheda progetto: Hotel Waldorf Astoria
Navello
Vedi Scheda Progetto
Navello
Vedi Scheda Progetto
Navello
Vedi Scheda Progetto
Navello
Vedi Scheda Progetto
Navello
Vedi Scheda Progetto
Navello
Vedi Scheda Progetto
Navello
Vedi Scheda Progetto
Navello
Vedi Scheda Progetto
Navello
Vedi Scheda Progetto
Navello
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
31/01/2023
Le finestre high-tech Navello in versione custom per un progetto di riqualificazione
Efficienza energetica e isolamento termico: lo studio Bettazzi+Percoco architetti sceglie i serramenti in legno e alluminio per una residenza a Vergaio

18/05/2016
Finestre Navello, luce e aria fonti di benessere per casa e ufficio

27/04/2016
NAVELLO per la nuova scuola dell'infanzia di Carignano
Il nuovo polo scolastico realizzato con materiali e tecnologie innovative

15/03/2016
Ampie vetrate, decorazioni, cementine e pietra
I serramenti Navello per il Truffle Bistrot Luxembourg

22/09/2015
Seta 2.0 Eco: una finestra aperta sul risparmio
La scelta ecologica ed economica di Navello

20/08/2015
Navello chiude il caldo fuori dalla finestra
Finestre a controllo solare

29/05/2015
Zanzariere flessibili e sicure: la soluzione di Navello

09/03/2015
Manutenzione finestre e serramenti: le soluzioni Navello

11/11/2014
Navello: finestre per ogni contesto architettonico

06/02/2014
Navello: a Expocasa con efficienza energetica e materiali naturali
In mostra i serramenti in legno ad elevate prestazioni

03/12/2013
I serramenti in legno ecosostenibili proposti da Navello

30/10/2013
Navello Novecento: la bio-finestra
Legno certificato e vernici ecologiche per un serramento amico dell'ambiente

13/09/2013
Omero: la finestra 'clima' firmata Navello
Un serramento in legno con prestazioni isolanti da primato

05/04/2013
Navello: l'eccellenza del legno a Casa Idea
All'appuntamento romano i serramenti dell'azienda piemontese

30/01/2013
Navello presenta Nuvola: legno e rivestimenti esterni in alluminio per la nuova linea di serramenti

30/08/2012
Navello e Easy-Coat: la forza del legno

16/05/2012
Navello presenta la finestra Oceano: una forza della natura!
Una nuova finestra in legno e alluminio con dotazioni antieffrazione di serie



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
27.11.2025
Radici e futuro: Wang Shu e Lu Wenyu cureranno la Biennale Architettura 2027
27.11.2025
Kengo Kuma debutta negli Emirati con un progetto residenziale di lusso
26.11.2025
The Island di MVRDV: un’oasi verticale a Taichung
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
28/11/2025 - lab27, strada scudetto 27
Raccontare l’Architettura. La fotografia: Oliver Jaist

28/11/2025 - lab27, strada scudetto 27
Costruire nelle montagne – Foto di architettura a 3.000 m. Mostra fotografica di Oliver Jaist

30/11/2025 - gallarate (va), museo ma*ga (via e. de magri 1)
Kandinsky e l'Italia

ďż˝ gli altri eventi
1
2
3
4
5
6
NAVELLO

1
2
3
CHIOS / CHIOS 2.0
NEMBO 2.0
OCEANO / OCEANO 2.0
OCEANO / OCEANO 2.0
OCEANO / OCEANO 2.0
OMERO
OMERO
NUVOLA
NUVOLA
NUVOLA
1
2
3

NAVELLO

  Scheda progetto:
NAVELLO

Hotel Waldorf Astoria

 NEWS CONCORSI
+26.11.2025
Residenza Mestieri d’Arte a Villa Medici: candidature aperte fino al 15 dicembre 2025
+26.11.2025
Premio DOMUS Restauro e Conservazione. Preesistenze storiche e architettura
+25.11.2025
Architetture per la ricostruzione post-sismica di Izlloulen, Marocco
+24.11.2025
A Bauhaus Bathroom: progettare un bagno per la Gropius House
+20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
tutte le news concorsi +

extra_YAAZ
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata