SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Ampie vetrate, decorazioni, cementine e pietra
I serramenti Navello per il Truffle Bistrot Luxembourg
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
15/03/2016 - Inaugurato a fine 2015, il Truffle Bistrot Luxembourg(16 Avenue Monterey, Ville Haute Luxemburg) è il nuovo progetto enogastronomico di San Maurizio 1619 che porta a Lussemburgo le tradizioni culinarie piemontesi. Il progetto fa parte del concept introdotto negli ultimi anni dal suggestivo Relais&Châteaux nell'ex-monastero di Santo Stefano Belbo (CN):  più che un ristorante un luogo in cui si valorizzano ingredienti e sapori del nostro territorio, a partire dal tartufo, una delle più rinomate eccellenze dell'Albese.
 
'Incorniciare i nostri prodotti, valorizzare e mettere letteralmente in vetrina la qualità delle nostre terre ci rende particolarmente orgogliosi' a dirlo è  Gianluca Navello, portavoce dell'azienda che da 5 generazioni produce serramenti in legno di altissima qualità.
Gli architetti dello studio torinese fondato da Michele Cafarelli hanno infatti scelto per il nuovo Truffle Bistrot 4 serramenti della linea Seta 2.0 scorrevoli a libro nell'essenza pino lamellare. I portoni di primo ingresso -sempre personalizzati in base alle richieste dei progettisti- appartengono alla linea Novecento con maniglione antipanico certificato per le vie di fuga. Robusti e affidabili, uniscono alle naturali proprietà isolanti del legno pannelli coibentati in MDF idrofugo per aumentare la resistenza alle intemperie e raggiungere una capacità isolante tra le più elevate in commercio (trasmittanza termica: 1,32 w/mqk).
 
Il Truffle Bistrot si sviluppa su due 2 piani e per la sua realizzazione è stata completamente riprogettata la composizione della facciata.
L'ingresso a piano terra, con pavimentazione in cementine e pietra, è adibito a bar/caffetteria ed esposizione dei prodotti gastronomici tipici delle Langhe. Nel piano superiore si sviluppa il laboratorio della cucina, completamente visibile grazie ad ampie vetrate all'interno della sala che può ospitare fino a 50 persone. Le superfici delle pareti e dei soffitti alternano finiture architettoniche originali a decorazioni applicate, come tinte in quarzolite o tappezzerie elaborate dai disegni di Nicola Oliveri. Gli ambienti sono intenzionalmente semplici e i materiali tipicamente locali; gli elementi decorativi prendono spunto dalle documentazioni botaniche monasteriali. Le essenze dei prodotti vengono invece cristallizzate dalle opere in resina del designer Marco Stefanelli.

NAVELLO su ARCHIPRODUCTS

  Scheda progetto: Truffle Bistrot Luxembourg
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
31/01/2023
Le finestre high-tech Navello in versione custom per un progetto di riqualificazione
Efficienza energetica e isolamento termico: lo studio Bettazzi+Percoco architetti sceglie i serramenti in legno e alluminio per una residenza a Vergaio

05/06/2017
Navello va oltre...oceano
Una finestra per guardare lontano

22/11/2016
NAVELLO sbarra la porta al freddo

26/09/2016
NAVELLO: aria fresca...alla ribalta
Sistemi di microareazione disponibili per tutte le finestre dell'azienda

18/05/2016
Finestre Navello, luce e aria fonti di benessere per casa e ufficio

27/04/2016
NAVELLO per la nuova scuola dell'infanzia di Carignano
Il nuovo polo scolastico realizzato con materiali e tecnologie innovative

22/09/2015
Seta 2.0 Eco: una finestra aperta sul risparmio
La scelta ecologica ed economica di Navello

20/08/2015
Navello chiude il caldo fuori dalla finestra
Finestre a controllo solare

29/05/2015
Zanzariere flessibili e sicure: la soluzione di Navello

09/03/2015
Manutenzione finestre e serramenti: le soluzioni Navello

11/11/2014
Navello: finestre per ogni contesto architettonico

25/06/2014
Le finestre Navello per il recupero del Waldorf Astoria Hotel
La storica struttura nel cuore di Gerusalemme



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
02.05.2025
02.05.2025
02.05.2025
le altre news

1
2
NAVELLO

SETA 2.0

NAVELLO

  Scheda progetto:
lamatilde

Truffle Bistrot Luxembourg

 NEWS CONCORSI
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
tutte le news concorsi +

extra_S-CAB
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata