Skyla

Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Fiora Bath Collections S.L.

Kengo Kuma debutta negli Emirati con un progetto residenziale di lusso
Facciata ispirata al movimento di acqua e sabbia e oltre 6.000 mq di spazi ricreativi, dal rifugio benessere alla sala podcast
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Render © Al Ghurair Development Render © Al Ghurair Development
27/11/2025 - Architettura biomimetica, design giapponese, artigianalità e un nuovo concetto di benessere abitativo: con Wedyan, l'archistar giapponese Kengo Kuma debutta negli Emirati Arabi Uniti e inaugura ufficialmente Al Ghurair Collection, il nuovo portfolio residenziale super-prime di Al Ghurair Development.

Un progetto che si inserisce nell’evoluzione del waterfront di Dubai, destinato a ridefinire il modo di vivere la città. Wedyan, il cui nome significa “vallate”, si distingue per una facciata modellata come un paesaggio in movimento, pensata per generare ombre morbide e un senso diffuso di tranquillità.
L’edificio, dal profilo stratificato che richiama il ritmo dell’acqua e della sabbia, riflette la poetica di Kuma e porta a Dubai la stessa sensibilità materica e contemplativa che ha definito progetti come il Japan National Stadium a Tokyo e il complesso biofilico Welcome a Milano.

«Wedyan rappresenta un dialogo tra l’estetica giapponese e il contesto di Dubai. La nostra filosofia progettuale mira a creare un legame tra architettura, natura e persone. In questo progetto vogliamo conferire morbidezza al design e generare un senso di tranquillità attraverso le ombre che si riflettono sulla facciata, sulle terrazze e sugli spazi ricreativi. La collaborazione con Al Ghurair è stata entusiasmante. Comprendono il valore del design e condividiamo un rispetto reciproco che ha portato, in modo naturale, a una positiva armonia nel dare vita a Wedyan», dichiara Kengo Kuma.

Kengo Kuma and Sultan Al Ghurair - Al Ghurair Collection - Wedyan

Spazi ricreativi e benessere verticale
Il complesso offre oltre 6.000 metri quadrati di spazi condivisi, progettati per il comfort e la socialità dei residenti. L’area d’ingresso, The Oasis, accoglie gli ospiti tra vegetazione e giochi d’acqua, mentre i piani The Shore e The Valley sono dedicati alla vita sociale e al tempo libero.
Il rifugio benessere The Cave, al 17° piano, e lo spazio modulare The Mountain, al 36° piano, completano l’offerta insieme a una sala podcast, studio Pilates, area per boxe e sale trattamenti private, con sistemi avanzati di purificazione dell’aria e dell’acqua.
 
Dubai, un mercato residenziale in crescita
Wedyan arriva in un momento di grande dinamismo per il settore luxury di Dubai. La domanda di residenze super-prime cresce costantemente, trainata da investitori internazionali e da una popolazione sempre più esigente. Quartieri come Business Bay, Downtown e Jumeirah consolidano il loro ruolo di hub culturali e finanziari.
In questo contesto, un progetto firmato da Kengo Kuma si distingue non solo per il valore architettonico, ma anche come investimento di prestigio e qualità duratura.
 

  Scheda progetto: Wedyan
Al Ghurair Development
Vedi Scheda Progetto
Al Ghurair Development
Vedi Scheda Progetto
Al Ghurair Development
Vedi Scheda Progetto
Al Ghurair Development
Vedi Scheda Progetto
Al Ghurair Development
Vedi Scheda Progetto
Al Ghurair Development
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
28.11.2025
Francis Kéré svela la Biblioteca dos Saberes a Rio de Janeiro, il suo primo progetto in Sud America
28.11.2025
Un ex-rifugio antiaereo diventa opera digitale: nasce la DAG - Digital Art Gallery di Gorizia
27.11.2025
Radici e futuro: Wang Shu e Lu Wenyu cureranno la Biennale Architettura 2027
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
30/11/2025 - gallarate (va), museo ma*ga (via e. de magri 1)
Kandinsky e l'Italia

03/12/2025 - napoli
Architettura Open House 2025

05/12/2025 - man – museo d’arte provincia di nuoro
Franco Mazzucchelli. Blow Up

� gli altri eventi
  Scheda progetto:
Kengo Kuma and associates

Wedyan

 NEWS CONCORSI
+26.11.2025
Residenza Mestieri d’Arte a Villa Medici: candidature aperte fino al 15 dicembre 2025
+26.11.2025
Premio DOMUS Restauro e Conservazione. Preesistenze storiche e architettura
+25.11.2025
Architetture per la ricostruzione post-sismica di Izlloulen, Marocco
+24.11.2025
A Bauhaus Bathroom: progettare un bagno per la Gropius House
+20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
tutte le news concorsi +

extra_WOLF ITALIA
Fiora Bath Collections S.L.
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata