Alu+

Skyla


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Fiora Bath Collections S.L.

Navello Novecento: la bio-finestra
Legno certificato e vernici ecologiche per un serramento amico dell'ambiente
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
30/10/2013 - Costruita interamente su misura senza l'impiego di sostanze nocive e utilizzando legnami provenienti da foreste gestite in maniera responsabile, Navello Novecento è la finestra pensata per l'edilizia eco-sostenibile.

Alla scelta delle migliori materie prime Navello abbina infatti soluzioni costruttive che tutelano la salute di chi abita la casa, evitando di utilizzare colle che rilascino -anche se in parti minime- sostanze tossiche nell'ambiente e impiegando unicamente vernici all'acqua. Un'attenzione alla qualità che migliora anche la sicurezza degli operatori impegnati nei processi di lavorazione, senza compromettere in alcun modo l'efficienza energetica dei serramenti.

Alle naturali proprietà isolanti del legno le finestre della linea Novecento di Navello uniscono infatti elevati livelli di finitura che vanno dalla scelta di vetri a controllo termico/solare -per riparare dal freddo dell'inverno e allontanare il caldo dell'estate- alla realizzazione di modelli con qualsiasi tipo di apertura, forma e dimensione, che soddisfano ogni esigenza abitativa.

Come tutti i serramenti Navello inoltre, anche le finestre Novecento sono disponibili in diverse essenze e con finitura laccata o mordenzata, a seconda che si voglia o meno evidenziare la particolare venatura del legno.

Fondata nel 1824 a Dogliani (CN) come bottega artigiana di falegnameria, Navello è una realtà tipicamente italiana, cresciuta attraverso le generazioni realizzando un percorso basato sulla ricerca, sulla qualità dei materiali e sulle tecnologie di lavorazione del legno.
L'azienda piemontese riserva un particolare impegno nei confronti dell'ambiente che è stato premiato nel 2011 con la certificazione PEFC (Programme for Endorsement of Forest Certification) che riconosce una scelta responsabile nello sfruttamento del patrimonio boschivo

NAVELLO su Archiproducts.com





Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
31/01/2023
Le finestre high-tech Navello in versione custom per un progetto di riqualificazione
Efficienza energetica e isolamento termico: lo studio Bettazzi+Percoco architetti sceglie i serramenti in legno e alluminio per una residenza a Vergaio

20/08/2015
Navello chiude il caldo fuori dalla finestra
Finestre a controllo solare

29/05/2015
Zanzariere flessibili e sicure: la soluzione di Navello

09/03/2015
Manutenzione finestre e serramenti: le soluzioni Navello

11/11/2014
Navello: finestre per ogni contesto architettonico

25/06/2014
Le finestre Navello per il recupero del Waldorf Astoria Hotel
La storica struttura nel cuore di Gerusalemme

06/02/2014
Navello: a Expocasa con efficienza energetica e materiali naturali
In mostra i serramenti in legno ad elevate prestazioni

03/12/2013
I serramenti in legno ecosostenibili proposti da Navello

13/09/2013
Omero: la finestra 'clima' firmata Navello
Un serramento in legno con prestazioni isolanti da primato

05/04/2013
Navello: l'eccellenza del legno a Casa Idea
All'appuntamento romano i serramenti dell'azienda piemontese

30/01/2013
Navello presenta Nuvola: legno e rivestimenti esterni in alluminio per la nuova linea di serramenti

30/08/2012
Navello e Easy-Coat: la forza del legno

16/05/2012
Navello presenta la finestra Oceano: una forza della natura!
Una nuova finestra in legno e alluminio con dotazioni antieffrazione di serie

27/04/2012
Strategie anti-crisi: Navello chiude il 2011 in positivo
Le esportazioni trainano la crescita dell'azienda piemontese

12/01/2012
Navello Novecento: la bio-finestra
Legno certificato e vernici ecologiche per un serramento...amico dell’ambiente

07/06/2011
Navello: 150 volte Italia!
L’azienda piemontese inserita nel registro delle imprese storiche italiane



ULTIME NEWS SU AZIENDE
27.11.2025
APP4, il nuovo applicativo del Consorzio Poroton® Italia per l’acustica
27.11.2025
Skysense Isoplam conforme ai CAM per l’edilizia pubblica
27.11.2025
Derbigum presenta il nuovo sito web
ďż˝ le altre news

NAVELLO

1
2
3
CHIOS / CHIOS 2.0
NEMBO 2.0
OCEANO / OCEANO 2.0
OCEANO / OCEANO 2.0
OCEANO / OCEANO 2.0
OMERO
OMERO
NUVOLA
NUVOLA
NUVOLA
1
2
3

NAVELLO

 NEWS CONCORSI
+26.11.2025
Residenza Mestieri d’Arte a Villa Medici: candidature aperte fino al 15 dicembre 2025
+26.11.2025
Premio DOMUS Restauro e Conservazione. Preesistenze storiche e architettura
+25.11.2025
Architetture per la ricostruzione post-sismica di Izlloulen, Marocco
+24.11.2025
A Bauhaus Bathroom: progettare un bagno per la Gropius House
+20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
tutte le news concorsi +

extra_Ceramica Globo
Fiora Bath Collections S.L.
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata