Di.Big

Remer Rubinetterie


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

i.life O

Il rivestimento che imita le foglie di loto
La superficie a base cementizia Isoplam diventa idrorepellente e autopulente grazie a trattamenti che fanno scivolare le gocce d'acqua
Autore: giulia capozza
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Microverlay con Effetto Loto, superficie a base cementizia Isoplam Microverlay con Effetto Loto, superficie a base cementizia Isoplam
09/10/2024 - L'effetto loto veste Microverlay, la superficie a base cementizia Isoplam, creando una nuova soluzione di rivestimento. Ispirandosi alle performance della natura, l'innovativa tecnologia rende il prodotto idrorepellente e autopulente grazie ad appositivi trattamenti microscopici che lasciano scivolare le gocce d'acqua proprio come sulle foglie di loto.
 
Microverlay è la superficie a base cementizia Isoplam appositamente formulata per rasature decorative continue. In soli 3 mm di spessore preserva tutta la robustezza del calcestruzzo tradizionale e consente massima cura del dettaglio, alto valore estetico e comfort abitativo, sia nelle nuove applicazioni, sia come rivestimento per pavimentazioni o superfici già esistenti. 

La tecnologia effetto loto trasforma il microcemento in una  superficie idrofobica, più resistente e versatile. Questa proprietà è interpretata da resinature o finiture sigillanti capaci di creare una sovra-struttura microscopica che minimizza il contatto tra l’acqua o altri liquidi e il rivestimento stesso. In questo modo si riduce l’adesione delle gocce e viene favorito il loro scorrimento sulla superficie.
 
Applicabile sia a pavimento che a parete, Microverlay con Effetto Loto assicura ancora più durabilità delle superfici e al contempo minor tempo necessario per la manutenzione.

Si può immaginare un bagno dove l'umidità non rappresenta più una sfida; una cucina in cui olio e vino non lasciano traccia; o ancora, terrazze e balconi che resistono all'acqua piovana e agli agenti atmosferici senza perdere il loro fascino.

Isoplam su Archiproducts


Superficie Microverlay con Effetto Loto di Isoplam


Dettaglio Microverlay con Effetto Loto

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
29/09/2025
Il pavimento come filo conduttore dello spazio
In un edificio rurale recentemente recuperato a Sacile, il Deco Nuvolato di Isoplam dà vita a spazi fluidi e continui in dialogo tra interno ed esterno nel progetto dello Studio MACH Architetti

13/08/2025
Deco Nuvolato di Isoplam trasforma un’abitazione del Settecento a Dolo
Un pavimento continuo che fa da ponte tra elementi antichi e spazi moderni, valorizzando ogni ambiente con naturalezza

07/03/2025
Da officina dismessa ad abitazione contemporanea
I pavimenti in cemento Isoplam per il recupero di uno spazio industriale fluido e luminoso. Il progetto a cura di Piraccini+Potente architettura

14/02/2025
Pavimenti dall'effetto nuvolato per la nuova terrazza degli uffici Omas
Nasce uno spazio fluido di connessione e relazione con le superfici Isoplam nel progetto di ampliamento firmato Stefania Mondin, studio La Squadra

05/08/2024
Un'architettura composta da volumi essenziali
Forme semplici accostate tra loro danno vita al progetto di ampliamento e restyling di una villa di metà '900, realizzato con le siperfici Pavilux di Isoplam

10/06/2024
Superfici continue per l'area piscina
Comfort, sicurezza, durabilità: Skygrip e Plam Stampable, i rivestimenti cementizi Isoplam

29/05/2024
La Pervinca, architettura in divenire
A Guastalla un vecchio complesso agricolo diventa abitazione privata, agriturismo e B&B. Isoplam per il progetto firmato Archiplan Studio

18/03/2024
Il progetto di restyling dello studio di architettura locatellipepato
Separare senza dividere: il pavimento cementizio Deco Nuvolato di Isoplam crea continuità visiva tra gli ambienti

14/09/2023
A Palermo un’architettura ispirata all’estetica pura dell'International Style
Il cemento Skyconcrete Outdoor di Isoplam riveste gli spazi esterni di CASA AE

08/03/2023
Skysense, il rivestimento cementizio dallo stile industriale
La finitura nuvolata Isoplam di soli due millimetri di spessore pensata per spazi minimalisti



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
02.10.2025
Milano, completato il Villaggio Olimpico di SOM a Porta Romana
01.10.2025
Memoria nuragica e materia: il comune di Siddi, in Sardegna, inaugura una nuova soglia urbana
30.09.2025
"Where’s Maurizio?": Maurizio Cattelan lancia una caccia al tesoro artistica globale
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
04/10/2025 -
Giornata del Contemporaneo 2025

04/10/2025 - palazzo bertamini, fiorenzuola d’arda
Jeff Koons. “Balloons & Wonders”
Mostra personale
11/10/2025 - venezia
Venice Design Week 2025

gli altri eventi
Superficie Microverlay con Effetto Loto di Isoplam
Dettaglio Microverlay con Effetto Loto
ISOPLAM

MICROVERLAY®

ISOPLAM

 NEWS CONCORSI
+30.09.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+29.09.2025
Royal Photo Contest 2025: un racconto 'emozionale' dell'eredità borbonica
+26.09.2025
Visioni di Architettura: il concorso fotografico per valorizzare le opere di architette a Roma
+25.09.2025
Premio Raffaele Sirica 2025: progettare un ‘Emergency Hub’
+23.09.2025
Vicenza celebra il legame tra architetto e committenza
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_flos
i.life O
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata