SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Architettura e natura
LignoAlp definisce i confini puliti ed essenziali di Villa Zoe
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
07/10/2019 - LignoAlp ha preso parte alla realizzazione di Villa Zoe, un'abitazione privata contraddistinta da un’architettura moderna e funzionale. Situata ad Almenno S. Bartolomeo, in Valle Imagna, a pochi chilometri da Bergamo, l’architetto Natalìa Rota ha disegnato una struttura dalle linee pulite ed essenziali, in cui protagonisti sono la sostenibilità e il dialogo con il paesaggio: utilizzando la tecnologia leggera del telaio in legno realizzata da LignoAlp è stato possibile dare una risposta altamente performante a queste due domande progettuali.

La villa è a forma di piastra regolare, al di sotto della quale, si sviluppano gli spazi da vivere della casa: spazi chiusi che si susseguono a spazi aperti e si integrano al paesaggio verde che circonda l’edificio. L’abitazione è appoggiata sopra una base solida e massiccia in calcestruzzo a vista del piano interrato con i suoi locali accessori, che emerge quasi a sorpresa dal terreno. La casa, con il suo linguaggio lineare, i colori decisi e le parti aeree, stacca dall’ambiente circostante e dalla sua tradizione, ma allo stesso tempo, le grandi vetrate permettono agli ambienti interni di estendersi verso l’esterno e di esserne condizionati nel variare della luce e dei colori del giorno e delle stagioni. 

La struttura leggera della costruzione in legno di LignoAlp permette aggetti e grandi aperture che materializzano l’idea di progetto. L’utilizzo del legno, nella struttura, nelle finiture e nell’arredo, riporta l’edificio a stretto contatto con la natura e la sua “morbidezza organica”, a rivincita di una forma architettonica così astratta. 

LignoAlp su Archiproducts

  Scheda progetto: Villa Zoe
LignoAlp
Vedi Scheda Progetto
LignoAlp
Vedi Scheda Progetto
LignoAlp
Vedi Scheda Progetto
LignoAlp
Vedi Scheda Progetto
LignoAlp
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
03/06/2020
Lignoalp. Abitare sostenibile
Il nuovo progetto Parco dei Gelsi realizzato coi principi della bioarchitettura

09/04/2020
LignoAlp realizza a tempo record un progetto a Berlino
L'edificio in legno 'bercahaus' completato il 21 giorni

31/07/2019
LignoAlp per Residenza Fermata 21 a Lugano
Efficienza, tecnologia e benessere per il progetto firmato Nicola Probst

22/01/2019
LignoAlp a Klimahouse
Lo stand firmato Harry Thaler espone esempi di edifici in legno e il progetto CasaMade

19/10/2018
LignoAlp per il progetto tutto legno di BabyLife in CityLife
Il primo asilo nido 'green' di Milano

15/10/2018
LignoAlp per il primo asilo nido 'green' di Milano
BabyLife. Nel cuore di CityLife il progetto firmato da 02 Arch Studio

02/07/2018
LignoAlp alla Biennale di Venezia
Il progetto firmato Terunobu Fujimori per l'allestimento Vatican Chapels

16/04/2018
LignoAlp a La Biennale di Venezia per il Vatican Chapels della Santa Sede
Collaborazione con l’architetto Fujimori



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
22.05.2025
Lo studio di Zaha Hadid abbandona (momentaneamente) le sperimentazioni materiche per i mattoni di argilla
21.05.2025
Inaugurato in Burkina Faso il Mausoleo di Thomas Sankara firmato da Kéré
21.05.2025
Z Museum: un museo della tessitura tra le montagne dello Zhejiang
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
26/05/2025 - casa dell’architettura, roma
Opere del Giubileo e Architettura Sacra

27/05/2025 - piazza castello 27, milano
Gioco e progetto, progetto è gioco...“Non prendiamoci troppo sul serio”

01/06/2025 - antwerp
Antwerp Design Week 2025

gli altri eventi
1
2
LIGNOALP-BY-DAMIANI-HOLZ&KO

Sistema pareti in legno a telaio
Pareti in legno a pannello (x-lam)
Sistema del doppio tetto

LIGNOALP-BY-DAMIANI-HOLZ&KO

  Scheda progetto:
Natalìa Rota

Villa Zoe

 NEWS CONCORSI
+21.05.2025
"Dal modello concettuale all'opera di design”
+19.05.2025
Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo
+19.05.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+16.05.2025
Un logo per Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
tutte le news concorsi +

Warli
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata