Fos Ceramiche

BARONA


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Inaugurato in Burkina Faso il Mausoleo di Thomas Sankara firmato da Kéré
Il nuovo edificio funge da punto di partenza per un più ampio Memorial Park che rappresenterà uno spazio di commemorazione e incontro
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
INAUGURATO IN BURKINA FASO IL MAUSOLEO DI THOMAS SANKARA FIRMATO DA KÉRÉ
21/05/2025 - Nel cuore di Ouagadougou, in Burkina Faso, è stato inaugurato un nuovo luogo simbolico: il Mausoleo di Thomas Sankara, progettato dall’architetto premio Pritzker Diébédo Francis Kéré insieme al suo studio berlinese Kéré Architecture.

Il monumento rende omaggio all’ex presidente burkinabé e figura chiave del panafricanismo, assassinato nel 1987 insieme a dodici dei suoi più stretti collaboratori. Tredici tombe disposte in cerchio, ognuna illuminata da un lucernario, scandiscono il passare del tempo con una coreografia di luce e memoria. Tredici colonne formano altrettanti vuoti, simbolo visivo dell’assenza lasciata da queste vite spezzate.

Un padiglione colorato e sinuoso accompagna i visitatori dalla via principale della città fino alla cupola di 34 metri del mausoleo, costruita con laterite e argilla locali. Grazie a strategie di raffrescamento passivo e all’uso di materiali tradizionali, l’edificio rimane naturalmente fresco, anche sotto il sole del Sahel, in linea con l’ideale sankarista di autosufficienza e sostenibilità.

«È la prima volta che mi viene affidata la responsabilità di costruire un edificio in memoria di una grande figura», ha dichiarato Francis Kéré. «Il luogo, segnato dalla tragedia, era rimasto a lungo associato alla paura. Ora diventa uno spazio di incontro, riflessione e speranza. Sankara ha dato un’identità nuova al Burkina Faso e i suoi ideali panafricani sono più attuali che mai. Questo mausoleo è un luogo che appartiene al popolo, un simbolo di progresso e cambiamento».

Il mausoleo è solo il primo tassello di un progetto più ampio: il Parc Mémorial Thomas Sankara, un’area di 14 ettari che ospiterà un anfiteatro, spazi culturali e una torre alta 100 metri, costruita nel punto esatto in cui Sankara fu assassinato. Il suo terrazzo, a 87 metri di altezza, ricorderà simbolicamente l’anno della morte del leader e guarderà al futuro, invitando le nuove generazioni a portarne avanti l’eredità.

Inserito nel contesto della cintura verde di Ouagadougou, il memoriale si fonde con una visione urbana sostenibile, coerente con il pensiero innovativo e progressista che ha contraddistinto l’azione di Thomas Sankara.


  Scheda progetto: Mausoleum Thomas Sankara
KÉRÉ ARCHITECTURE
Vedi Scheda Progetto
KÉRÉ ARCHITECTURE
Vedi Scheda Progetto
KÉRÉ ARCHITECTURE
Vedi Scheda Progetto
KÉRÉ ARCHITECTURE
Vedi Scheda Progetto
KÉRÉ ARCHITECTURE
Vedi Scheda Progetto
KÉRÉ ARCHITECTURE
Vedi Scheda Progetto
KÉRÉ ARCHITECTURE
Vedi Scheda Progetto
KÉRÉ ARCHITECTURE
Vedi Scheda Progetto
KÉRÉ ARCHITECTURE
Vedi Scheda Progetto
KÉRÉ ARCHITECTURE
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
21.05.2025
Inaugurato in Burkina Faso il Mausoleo di Thomas Sankara firmato da Kéré
21.05.2025
Z Museum: un museo della tessitura tra le montagne dello Zhejiang
20.05.2025
Il nuovo Campus universitario di Chieti sarà firmato Mario Cucinella Architects
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/05/2025 - cremona
Cremona Contemporanea | Art Week 2025

26/05/2025 - casa dell’architettura, roma
Opere del Giubileo e Architettura Sacra

01/06/2025 - antwerp
Antwerp Design Week 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Kéré Architecture

Mausoleum Thomas Sankara

 NEWS CONCORSI
+21.05.2025
"Dal modello concettuale all'opera di design”
+19.05.2025
Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo
+16.05.2025
Un logo per Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
tutte le news concorsi +

Warli
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata