BARONA

Fos Ceramiche


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
Il riconoscimento premia il Committente quale attore principale del progetto architettonico. Le candidature sono aperte fino al 25 maggio
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
I vincitori del XII Premio Internazionale Dedalo Minosse I vincitori del XII Premio Internazionale Dedalo Minosse
29/04/2025 - Sono aperte fino al 25 maggio 2025 le iscrizioni alla XIII edizione del Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura organizzato da ALA Assoarchitetti & Ingegneri in collaborazione con la Regione Veneto e il Comune di Vicenza.
 
Il Premio è unico nel panorama internazionale perchè premia il Committente quale attore principale del progetto architettonico, ponendo particolare attenzione sullo speciale rapporto creativo che intercorre tra committente ed architetto nel processo costruttivo
 
Il Premio promuove la qualità dell’architettura in Italia e nel mondo ed è l’unico riconoscimento, internazionalmente accreditato che è conferito al Committente, cioè l’azienda, l’ente o l’istituzione, che commissiona un’opera particolarmente innovativa e originale a un architetto o a un ingegnere libero professionista.
Le candidature al Premio possono essere proposte da Committenti pubblici o privati, dai loro Progettisti, dalle Imprese realizzatrici o fornitrici delle opere e/o dei prodotti, da altri soggetti coinvolti nel processo del costruire.
Possono partecipare al Premio committenti pubblici e privati, sia italiani che stranieri.
Non ci sono limiti dimensionali o tipologici dell'opera presentata, purché sia stata completata dopo il 1° gennaio 2020 e prima del 31 dicembre 2024.
Una sezione del Premio è dedicata a committenti che abbiano investito in giovani progettisti under 40 e in professionisti italiani, ai quali si offre un’occasione di confronto internazionale.
  
La Giuria internazionale e multidisciplinare premierà i Committenti che abbiano contribuito, in sintonia con il proprio progettista, a determinare la realizzazione di opere di valore architettonico, rivolgendo particolare attenzione ai seguenti criteri:
- sostenibilità economica, ambientale e sociale dell’opera;
- uso innovativo di tecnologie, sistemi e materiali;
- opera ispirata al Design for All;
- valorizzazione e conservazione del paesaggio e del patrimonio architettonico;
- valorizzazione delle tradizioni e dei linguaggi locali;
- approccio multidisciplinare;
- integrazione tra arte e architettura;
- architettura degli interni, nuovi modi del vivere.

La Giuria attribuirà 4 Premi a Committenti di qualsiasi Paese che abbiano contribuito, in sintonia con il proprio Progettista, a determinare la realizzazione di opere di particolare valore architettonico:
• Premio Internazionale Dedalo Minosse;
• Premio Internazionale Dedalo Minosse – OCCAM Under 40, ad un Committente che abbia incaricato un giovane Progettista;
• Premio ALA – Fondazione Inarcassa, ad un Committente che abbia incaricato un Progettista italiano;
• Premio ALA Under 40, ad un Committente che abbia incaricato un giovane Progettista italiano;

Il “Premio Internazionale Andrea Palladio”, viene attribuito, su invito del Comitato Promotore, ad un Committente che si sia distinto negli ultimi vent’anni, per un'attività particolarmente illuminata.
 
La Cerimonia di Premiazione si terrà al Teatro Olimpico di Vicenza il 9 ottobre 2025.


'I vincitori del XII Premio Internazionale Dedalo Minosse'

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Associazione ALA Assoarchitetti & Ingegneri (ALA)

Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura - XIII edizione

Il Premio Internazionale Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura, attribuito a Vicenza (Italia) città del Palladio, è promosso dall’Associazione ALA Assoarchitetti & Ingegneri (ALA) per diffondere l’architettura di qualità. Il Premio nasce dalla convinzione che per produrre buona architettura, non è sufficiente il lavoro del Progettista (architetto o ingegnere libero professionista), ma è necessario anche un ruolo positivo del Committente.



ULTIME NEWS SU EVENTI
23.05.2025
Open House Roma 2025: la Capitale come non l’avete mai vista
23.05.2025
Annunciata la quinta edizione di 'Panorama'
22.05.2025
"Foresta a Venezia": natura e spazio si incontrano per salvare il pianeta
le altre news


EVENTI SU EVENTI
20/06/2025 - rivacenter, via milano 110, cantù
Esposizione lavorativa a polveri di legno, prevenzione e rischi

gli altri eventi
'I vincitori del XII Premio Internazionale Dedalo Minosse',
 NEWS CONCORSI
+21.05.2025
"Dal modello concettuale all'opera di design”
+19.05.2025
Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo
+19.05.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+16.05.2025
Un logo per Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
tutte le news concorsi +

Warli
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata