Nuova D180

Lema

Flow

Warli


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Vàzquez Consuegra vince il Premio Europeo Ugo Rivolta
Segnalati due progetti italiani e uno austriaco
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
25/01/2008 - La Giuria del Premio Europeo di architettura Ugo Rivolta, presieduta dall’arch. Carlo Melograni si è riunita giovedi 17 Gennaio, per valutare tutti i progetti passati alla seconda fase, sui quali si svolge un approfondito esame e confronto di pareri, dandone valutazioni basate sui criteri già adottati nella fase precedente di selezione del Premio: pertinenza delle opere rispetto al contesto, rapporto tra la residenza e le funzioni ad essa correlate, sostenibilità ecologica e sociale.
La Giuria ha assegnato il Premio Europeo di Architettura Ugo Rivolta al progetto numero 25, Edificio per case popolari a Rota, Cadice (SPAGNA) di Guillermo Vàzquez Consuegra, per la qualità architettonica, la buona definizione spaziale - pur nella semplicità formale e costruttiva - e per la buona risoluzione del rapporto tra spazio privato e pubblico.

La Giuria ritiene inoltre meritevoli di segnalazioni, in particolare per aspetti specifici, i seguenti interventi:
- centrum.odorf Innsbruck (AUSTRIA) degli Architetti Froetscher Lichtenwagner per la riuscita integrazione tra le residenze e i numerosi servizi di vario tipo, con iniziative che sarebbe auspicabile sollecitare da parte degli enti committenti
- Case per anziani a Castenedolo (BS) degli Architetti Botticini e Goffi per l’opportuna ripresa e rielaborazione del tipo edilizio della casa a patio che dopo ricerche ed esperienze anticipatrici compiute in Italia, ha avuto maggiore diffusione all’estero.
- Alloggi e servizi per anziani a Collebeato (BS) degli Architetti Bianchetti, Greppi e Dassa per la risoluzione dell’inserimento nel contesto, che presentava notevoli difficoltà, sia per il suo carattere suburbano, che per la morfologia del suolo destinato all’intervento.

La Segreteria organizzativa del Premio è ora impegnata nella produzione del libro contenente tutti i progetti ed edito da Rcs Segesta e nell'organizzazione della mostra dei progetti che verrà presentata a Torino al XXIII Congresso UIA.


  •   comunicato stampa finale


  •   Scheda progetto: centrum.odorf
    Vedi Scheda Progetto
    Vedi Scheda Progetto
    Vedi Scheda Progetto
    Vedi Scheda Progetto
      Scheda progetto: Case A.L.E.R. a Castenedolo
    Vedi Scheda Progetto
    Vedi Scheda Progetto
    Vedi Scheda Progetto
    Vedi Scheda Progetto


    Consiglia questa notizia ai tuoi amici
      News sull'argomento
    20/05/2013
    Al via il Premio europeo di architettura Ugo Rivolta 2013
    Il concorso in due fasi che premia i migliori progetti di social housing in Europa

    25/11/2009
    L'edilizia sociale del Premio 'Ugo Rivolta' 2009
    La premiazione dei vincitori, il convegno e la mostra

    18/03/2009
    Al via il Premio Europeo d'Architettura Ugo Rivolta
    Ricerca e dibattito sull'housing sociale a livello europeo



    ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
    15.05.2025
    Gateway to Venice's Waterway: a Venezia un hub per la mobilità elettrica sull’acqua
    14.05.2025
    Milano, riapre la storica libreria Rizzoli in Galleria Vittorio Emanuele
    14.05.2025
    Resourceful Intelligence. Park alla Biennale Architettura 2025
    le altre news


    EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
    17/05/2025 - new york
    Shelter by Afternooon Light

    17/05/2025 - parco botanico radicepura, giarre (ct)
    Radicepura Garden Festival 2025

    17/05/2025 - milano, sedi varie
    Open House Milano 2025

    gli altri eventi
      Scheda progetto:
    FROETSCHER LICHTENWAGNER

    centrum.odorf
      Scheda progetto:
    giorgio goffi.architetti

    Case A.L.E.R. a Castenedolo

     NEWS CONCORSI
    +14.05.2025
    Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
    +05.05.2025
    Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
    +02.05.2025
    Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
    +30.04.2025
    BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
    +29.04.2025
    XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
    tutte le news concorsi +

    extra_GHIDINI1961
    Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
    � 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
    Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata