Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Un polo culturale internazionale nella Cavallerizza Reale di Torino
Un restauro nel segno della sostenibilità e delle tecnologie più avanzate
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
10/06/2022 - La Compagnia di San Paolo, l'Università degli Studi di Torino e la Città di Torino, in accordo con Cassa Depositi e Prestiti, hanno lanciato il concorso Cavallerizza Reale di Torino con cui intendono realizzare un polo culturale di livello internazionale nel cuore della città di Torino, avendo cura di conservare e restaurare - nel segno della sostenibilità e con l'ausilio delle tecnologie più avanzate - il compendio della Cavallerizza Reale, proclamato patrimonio mondiale dell'Unesco nel 1997.

Nata come Zona di Comando delle operazioni governative e militari sabaude, la Cavallerizza Reale viene concepita a partire dalla metà del ‘600 da Amedeo di Castellamonte come ampliamento del complesso di Palazzo Reale.
 
La Compagnia di San Paolo, l'Università degli Studi di Torino e la Città di Torino guardano al progetto unitario di riqualificazione della Cavallerizza Reale come un’occasione di innovazione urbana e di dialogo virtuoso tra soggetti pubblici e privati, con ricadute positive in termini di rigenerazione culturale e nuova socialità. L'ambizione del concorso, anche in relazione con la storia secolare delle istituzioni che lo propongono, è quella di offrire a Torino un segno architettonico autorevole, iconico e riconoscibile, che diventi punto di riferimento per le attività culturali e turistiche del territorio.

Il concorso di progettazione, denominato “Cavallerizza Reale di Torino” è indetto con l'obiettivo di realizzare:
- un hub culturale nelle Pagliere;
- la sede della Fondazione nell’Ala del Mosca, che ospiti moderni spazi lavorativi ai piani superiori e valorizzi gli spazi monumentali e voltati al piano terreno, in costante relazione con il contesto urbano;
- uno spazio culturale polivalente nella Cavallerizza Alfieriana;
- spazi di cerniera tra il mondo della formazione e del lavoro, spazi flessibili per la scuola unica di dottorato, con laboratori, sale didattiche, uffici, spazi per il coworking e sale per conferenze e seminari nel Corpo delle Guardie;
- un sistema di spazi pubblici coperti e scoperti che dovrà integrarsi con tutte le funzioni presenti nel compendio, con l’obiettivo di favorire la fruizione pubblica dell’intero complesso.

Il concorso è articolato in due fasi:
- la prima fase, di preselezione, aperta a tutti coloro che soddisfano i requisiti di ammissione, ha lo scopo di selezionare tra i candidati i migliori concorrenti (fino a 6), che verranno invitati a partecipare alla seconda fase;
- la seconda fase ha ad oggetto la redazione degli elaborati progettuali e la selezione del Progetto vincitore.

Il termine ultimo per la ricezione delle proposte di candidatura è fissato per le ore 16:00 del 27.07.2022.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Fondazione Compagnia di San Paolo

Cavallerizza Reale di Torino

La Compagnia di San Paolo, l'Università degli Studi di Torino e la Città di Torino, in accordo con Cassa Depositi e Prestiti, intendono realizzare un polo culturale di livello internazionale nel cuore della città di Torino, avendo cura di conservare e restaurare - nel segno della sostenibilità e con l'ausilio delle tecnologie più avanzate - il compendio della Cavallerizza Reale, proclamato patrimonio mondiale dell'Unesco nel 1997.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
07.11.2025
Premio Architettura Alto Adige 2026: i progetti finalisti
06.11.2025
Club Giovanile Milano: l’ex mattatoio che rinasce tra musica e design
06.11.2025
Un campus scolpito nel legno: il Bloomberg Center di BIG ripensa la vita universitaria
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

� gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
+28.10.2025
AIPAI Photo Contest 2026, la quarta edizione del concorso dedicato al patrimonio industriale
+27.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata