|
|
Oggetto del bando:
La Compagnia di San Paolo, l'Università degli Studi di Torino e la Città di Torino, in accordo con Cassa Depositi e Prestiti, intendono realizzare un polo culturale di livello internazionale nel cuore della città di Torino, avendo cura di conservare e restaurare - nel segno della sostenibilità e con l'ausilio delle tecnologie più avanzate - il compendio della Cavallerizza Reale, proclamato patrimonio mondiale dell'Unesco nel 1997.
|
|
|
|
Finalità del concorso:
Il presente concorso di progettazione è indetto con l'obiettivo di realizzare:
un hub culturale nelle Pagliere;
la sede della Fondazione nell’Ala del Mosca, che ospiti moderni spazi lavorativi ai piani superiori e valorizzi gli spazi monumentali e voltati al piano terreno, in costante relazione con il contesto urbano;
uno spazio culturale polivalente nella Cavallerizza Alfieriana;
spazi di cerniera tra il mondo della formazione e del lavoro, spazi flessibili per la scuola unica di dottorato, con laboratori, sale didattiche, uffici, spazi per il coworking e sale per conferenze e seminari nel Corpo delle Guardie; ;
un sistema di spazi pubblici coperti e scoperti che dovrà integrarsi con tutte le funzioni presenti nel compendio, con l’obiettivo di favorire la fruizione pubblica dell’intero complesso.
|
|
|
|
|
Procedura:
a partecipazione aperta
|
|
|
|
inserito il
09/06/2022
|
|
Data scadenza iscrizione:27/07/2022
|
|
Data consegna elaborati:
27/07/2022
|
|
|
https://www.cavallerizzarealetorino.concorrimi.it/
|
|
|
Effettua la Login Archiportale o la Facebook Login per scaricare il bando integrale
|
Consiglia questo bando ai tuoi amici
|
|
|
|
|
Cerca bandi simili
Concorsi di progettazione, di idee attivi - 11
|
 |
Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di profilazione di terze parti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più sui cookie leggi qui in nostri Termini d'Uso. Chiudendo questo messaggio, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie per le finalità indicate.
X non mostrare più
|