extra_Meridiani

extra_Barazza

extra_DePadova

extra_ADL

extra_Quadrodesign


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Stiks by Arik Levy. Sculture di luce
Dal corridoio alla camera da letto. La collezione Vibia crea e definisce lo spazio
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
09/12/2020 - Vibia presenta Sticks, il nuovo sistema di illuminazione firmato da Arik Levy che unisce tecnologia, spazio e architettura attraverso la luce. Dalle pareti dei corridoi alle camere da letto, la collezione crea e definisce lo spazio attraverso le sue configurazioni personalizzabili.
 
La collezione STICKS ribadisce la natura della luce come soggetto architettonico.‎ Ma le conferisce anche un insolito dinamismo.‎ La linea luminosa poggia sul perimetro dello spazio, lo percorre e in qualche modo lo sorvola, proiettandosi in ogni direzione.‎ I “bastoncini” (in inglese, sticks) da cui la collezione prende il nome, ruotano sul proprio asse, permettendo così di direzionare la luce. Possono connettere una parete a un’altra, il pavimento a una parete, una parete al soffitto o essere sospesi al soffitto e collegarlo allo spazio.
 
“È l’unico sistema di illuminazione che abbraccia tutti i parametri architettonici”, spiega Levy. L'idea alla base è quella di generare e disarticolare piani tramite delle forme luminose che offrono infinite possibilità e aprono spazi sconfinati. Levy paragona Sticks a un raggio laser regolabile “che si adatta all’utente invece di costringere l’utente ad adattarsi al sistema”
 
In un atrio a planimetria aperta, due lampade Sticks sono disposte in una composizione asimmetrica simile a una corona fluttuante. Le loro linee sottili tracciano una geometria che unisce il soffitto a doppia altezza alle pareti e allo spazio sottostante.
 
Sticks collega con una linea frastagliata le due pareti di un lungo corridoio, illuminandolo su entrambi i lati e accentuando l’interesse visivo dei suoi muri spogli.
 
In questo ristorante Sticks assume una configurazione audace. Un’asta fissata in verticale alla parete è connessa a un’altra che si protende orizzontalmente nello spazio. Il nitido angolo retto delimita e illumina ogni tavolo, conferendo al contempo un accento ardito all’ambiente sobrio.
 
In una camera da letto troviamo un apparecchio in due pezzi che svolge una duplica funzione: lampada da lettura e illuminazione ambientale a soffitto. Il suo lungo braccio superiore si estende nello spazio della stanza come un’installazione d’arte astratta che strizza l’occhio al quadro alla sua sinistra.

Vibia su Archiproducts


Vibia_Sticks


STICKS_Vibia_©_Arik_Levy_Studio


Vibia_Sticks


Vibia_Sticks


Vibia_Sticks


Vibia_Sticks


Vibia_Sticks


Vibia_Sticks


Vibia_Sticks


Vibia_Sticks


Vibia_Sticks

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
14/05/2021
Le lampade Ghost disegnate da Arik Levy per Vibia
Concepite come sculture evanescenti, le lampade sono composte da due elementi contrapposti a forma di tulipano realizzati in vetro soffiato a bocca

16/04/2021
La lampada da parete Structural di Vibia illumina una casa a Tel Aviv
Uno spazio luminoso e minimalista dall'atmosfera rilassante: il progetto firmato Tal Goldsmith Fish

18/02/2021
Bamboo di Vibia illumina i giardini della Government House di Sydney
La flora nativa australiana in chiave contemporanea. Il progetto di Jane Irwin

22/01/2021
Le terrazze della sede centrale di Vibia
Luce suggestiva ed elementi naturali. Il progetto firmato Josep Lluis Xuclà

05/01/2021
Vibia illumina una casa spagnola del XIX secolo
Una 'domus romana' con influenze musulmane e andaluse

30/12/2020
Le lampade Vibia illuminano la sede All in One di CaixaBank
Lo studio Francesc Rifé sceglie la collezione da soffitto Duo per il nuovo centro finanziario di Barcellona

19/11/2020
Mix&Match materici e geometrie luminose
La lampade Vibia illuminano una villa Dubai

02/11/2020
Vibia illumina l'ambiente cucina
Le collezioni Guise, Skan, Flamingo, North e Mayfair per cinque progetti residenziali

12/10/2020
La nuova collezione Vibia firmata Ichiro Iwasaki
Flat: piani luminosi, bagliori avvolgenti

30/09/2020
Nuance pastello e dettagli d'epoca
Le lampade Vibia illuminano un ufficio di Rotterdam firmato Studio Tomorrow

09/09/2020
Vibia illumina un appartamento barcellonese di inizio Novecento
Nello storico quartiere dell’Eixample il progetto di ristrutturazione dell'architetto Nicola Tremacoldi

04/09/2020
Vibia illumina Villa Rihana
Lo studio Luca Peralta sceglie le collezioni Bamboo e Meridiano per gli spazi esterni



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
03.09.2025
La Molinella: a Formigine un complesso residenziale dialoga con la memoria del luogo
02.09.2025
Un ristorante 'd'argilla' nel cuore della Puglia
01.09.2025
Trump impone lo stile classico come standard per gli edifici federali
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

05/09/2025 - palazzo dei musei, reggio emilia (via spallanzani, 1)
Contro la guerra – Sguardi e immaginari

05/09/2025 - venezia
Venice Design Biennial

gli altri eventi
Vibia_Sticks
STICKS_Vibia_©_Arik_Levy_Studio
Vibia_Sticks
Vibia_Sticks
Vibia_Sticks
Vibia_Sticks
Vibia_Sticks
Vibia_Sticks
Vibia_Sticks
Vibia_Sticks
Vibia_Sticks
1
2
3
4
VIBIA

STICKS

VIBIA

 NEWS CONCORSI
+01.09.2025
Nuove residenze universitarie a Bari: al via il concorso di progettazione
+22.08.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+20.08.2025
Premio Barcellona 2025: candidature aperte fino al 1° settembre
+19.08.2025
Pubblicato il bando per il Wood Architecture Prize 2026
+14.08.2025
Design Intelligence Award: aperte le candidature
tutte le news concorsi +

interno_ADA_Last Call iscrizione
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata