22/01/2021 - Nel 2019 Vibia ha aperto la sua nuova sede a Gavá, vicino a Barcellona, in Spagna. L’edificio principale è delimitato da due terrazze progettate dallo studio barcellonese Josep Lluis Xuclà.
L’area esterna riprende lo stile sobrio e architettonico che prevale nell’estetica della sede. È caratterizzata da elementi semplici e naturali come i pavimenti in legno, le fioriere in terracotta, le pergole in ferro e un perimetro di ghiaia.
Xuclà ha immaginato uno spazio all’aperto dalle molteplici sfaccettature che permetta di accogliere i visitatori e presentare le collezioni outdoor di Vibia. A tal fine ha fatto ricorso a una serie di finte pareti indipendenti di varie dimensioni, posizionate perpendicolarmente alla passerella.
Questi elementi divisori segmentano l’ampiezza della terrazza e permettono di definire ambienti differenti tra loro, creando delle “stanze” all’aperto che possono ospitare incontri di vario tipo.
“Grazie a questa suddivisione è più facile adattare lo spazio agli eventi”, spiega Xuclà. ”È possibile utilizzare un’area più o meno ampia a seconda del numero di partecipanti”.
Le pareti fungono anche da supporto per le pergole, un elemento essenziale nel progetto. “Sembrava un po’ brusco passare direttamente dallo showroom interno a una situazione open air”, dice Xuclà. “Le pergole servono a creare una zona intermedia che abbonda di luce naturale e funge da punto di congiunzione tra indoor e outdoor”.
L’area è animata da una selezione di lampade per esterni Vibia che si mescolano a forme organiche. Sulla terrazza piccola troviamo Empty di Xuclà, con la sua struttura sporgente e scultorea che nasconde sotto di sé una fonte di luce LED. Allo stesso tempo lampada e arredo, Empty può essere usata come sgabello o tavolino durante gli eventi.
Un’estremità della terrazza grande è illuminata dalla lampada da terra Palo Alto, sempre di Xuclà. La sua forma rievoca quella di un albero i cui rami d’acciaio sono attraversati da sottili strisce di LED. La lampada da terra Break, di Xuclà e Alemany, è posizionata accanto a una delle finte pareti, con i suoi cubi impilati che proiettano un fascio di luce LED.
Sempre sulla terrazza grande troviamo anche Brisa di Lievore, Altherr, Molina, che con il suo profilo inclinato, ispirato al giacinto a campanelle, conferisce un aspetto organico allo spazio circostante. A breve distanza c’è anche la lampada da terra Bamboo di Antoni Arola ed Enric Rodriguez, con il suo stelo sottile costellato di LED.
La lampada Meridiano di Jordi Vilardell e Meritxell Vidal proietta una raggiera di luci e ombre sulla terrazza e può fungere anche da sgabello extra o da tavolino. In un altro angolo della terrazza grande, troviamo vari esemplari di lampade da terra Wind di Jordi Vilardell, che con i loro volumi imponenti generano un forte impatto visivo.
Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di profilazione di terze parti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più sui cookie leggi qui in nostri Termini d'Uso. Chiudendo questo messaggio, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie per le finalità indicate.X non mostrare più