Fos Ceramiche

BARONA


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Dada + Herzog & de Meuron
Cucine e bagni custom per il progetto 56 Leonard Street, New York
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
13/12/2017 - Nella metropoli famosa per le sue molteplici sfaccettature, un team internazionale ha dato un importante contributo nel progressivo sviluppo dell’iconico skyline di New York realizzando lo spettacolare building al nr.56 di Leonard Street
 
Il building progettato da Herzog & de Meuron, vincitori del premio Pritzker Prize, è una scultura verticale composta da travi a sbalzo e vetro scintillante.
 
La torre, che contribuisce al progressivo sviluppo dell’iconico skyline di New York è caratterizzata da un sorprendente dinamismo e vanta dettagli curati in tutti i suoi spazi interni –comprese le cucine custom made realizzate da Dada Contract Division– che esemplificano lo spirito e  la creatività su cui si basa il progetto. 

Il sorprendente edificio al nr.56 di Leonard Street, è stato realizzato da Alexico Group e accoglie 145 appartamenti, di cui 10 penthouse che dominano il cielo della Grande Mela. Le cucine e i bagni custom made s’ispirano alla forma della struttura scultorea dell’edificio. 
 
Dada –azienda del Gruppo Molteni, leader nella produzione di cucine– ha realizzato su disegno di Herzog & de Meuron, cucine custom made a vista personalizzate e caratterizzate dalla presenza di isole in color nero con originali top in granito. Le isole scure contrastano con la luminosità dei pensili in vetro acidato a specchio che richiamano la struttura lineare degli esterni progettati da Herzog & de Meuron. Dada ha anche prodotto 286 vanities con ante a specchio scorrevoli su misura in grado di riflettere la vista mozzafiato del paesaggio urbano. La sofisticata eleganza degli interni è stata resa possibile dalle competenza tecnologiche e artigianali che caratterizzano il Gruppo Molteni.

Il nostro patrimonio si basa sull’innovazione tecnologica unita alla continua ricerca volta a cogliere nuove idee”, afferma Carlo Molteni, Presidente e CEO del Gruppo Molteni. “La collaborazione con Herzog & de Meuron per la creazione di un nuovo linguaggio progettuale è stata una sfida costruttiva ma anche una scelta naturale”.
 
L’edificio, progettato da Herzog & de Meuron e realizzato da Alexico Group, prevede una sala biblioteca, un teatro/cinema da 25 posti, un’area giochi per bambini, una cucina self catering, una sala fitness, una piscina interna/esterna con solarium. L’ingresso della torre ospiterà un’opera d’arte lavoro commissionata allo scultore britannico Anish Kapoor, che verrà installata nel 2018. La scultura di Kapoor –la prima opera pubblica permanente dell’artista a Manhattan– renderà suggestivo l’ingresso del nuovo edificio residenziale. Non appena si alza lo sguardo, si notano sovrastrutture a sbalzo simili a scatole di vetro magicamente in equilibrio che creano viste mozzafiato. 

Il risultato è un dialogo senza precedenti tra architettura e arte sublime. Il nr.56 di Leonard Street si trova nel raffinato quartiere newyorkese di TriBeCa. Famoso per il suo ricco patrimonio culturale, i ristoranti eleganti, le gallerie frequentatissime, i festival che si susseguono nel corso dell’anno e l’interesse architettonico; TriBeCa è la sede ideale per questo nuovo punto di riferimento internazionale.

DADA su ARCHIPRODUCTS

  Scheda progetto: 56 Leonard Street
Iwan Baan
Vedi Scheda Progetto
Iwan Baan
Vedi Scheda Progetto
Iwan Baan
Vedi Scheda Progetto
Iwan Baan
Vedi Scheda Progetto
HUFTON + CROW
Vedi Scheda Progetto
HUFTON + CROW
Vedi Scheda Progetto
HUFTON + CROW
Vedi Scheda Progetto
HUFTON + CROW
Vedi Scheda Progetto
HUFTON + CROW
Vedi Scheda Progetto
HUFTON + CROW
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
25/01/2019
Dada Tokyo Flagship Store
Materiali naturali, luce e un tocco di colore: lo spazio firmato Vincent Van Duysen

11/05/2018
Volumi architettonici, finiture pregiate e massima libertà compositiva
Le nuove cucine Dada

17/12/2015
La ricchezza della semplicità
INDada si rinnova: nuove finiture e materiali in armonia con Molteni&C

28/07/2015
New Armani/Dada projects
La cucina Checkers per il World Towers a Mumbai e le Maçka Residences a Istanbul

11/06/2015
A Ramat Hasharon, in Israele, inaugura Villa Dada
Il nuovo spazio dedicato ai progetti firmati Bonuccelli, Laviani, Gallizia

17/09/2014
Molteni&C, Dada e Armani/Dada a Londra con le nuove collezioni
Il Professional Space si rinnova in occasione del LDF



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
19.05.2025
Global Award for Sustainable Architecture™ 2025: cinque visioni per un mondo più equo e resiliente
16.05.2025
Fenix, il primo progetto culturale di MAD in Europa, apre a Rotterdam
16.05.2025
MVRDV alla Biennale Architettura con un padiglione che crea ombra senza motori
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/05/2025 - cremona
Cremona Contemporanea | Art Week 2025

01/06/2025 - antwerp
Antwerp Design Week 2025

13/06/2025 - lecco, palazzo delle paure (piazza xx settembre, 22)
Antonio Ligabue e l’arte degli Outsider
A cura di Simona Bartolena
gli altri eventi
1
2
3
4
5
  Scheda progetto:
Herzog & De Meuron Architekten

56 Leonard Street

 NEWS CONCORSI
+19.05.2025
Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo
+16.05.2025
Un logo per Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
tutte le news concorsi +

Warli
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata