03/12/2013 - Sfere e volumi si disegnano sulla parete e avvolgono lo spazio in una luce calda ed accattivante. PUCK WALL ARTè una collezione modulare disegnata da Jordi Vilardell, basata su composizioni personalizzate di lampade da parete di forma circolare in due diversi formati, che diffondono una piacevole illuminazione d’ambiente, senza ombre nè bagliori.
Le due tipologie di dischi si sovrappongono tra loro su di un piano verticale e generano composizioni concentrate o disperse. Le forme geometriche e le linee pure di questa collezione irradiano mettono in evidenza la parete mediante una piacevole luce indiretta.
Le avanzate soluzioni tecniche adottate nella progettazione di questa lampada permettono di collegare fino a 40 moduli con un unico punto di connessione elettrica, facilitando la sua istallazione e offrendo una grande libertà creativa. Il risultato è un gioco di composizioni estremamente dinamiche dal punto di vista plastico, i cui i volumi diffondono una luce delicata ed accogliente.
La versatilità è uno degli elementi che definiscono questa collezione: sperimentando con le finiture e le combinazioni è possibile creare un numero illimitato di soluzioni innovative ed originali. Su Vibia. com l’ispirazione diventa creazione, grazie a strumenti digitali che permettono di visualizzare infinite configurazioni di PUCK WALL ART, modificandone stile e colore.
La purezza visiva e la bellezza discreta di PUCK WALL ART aggiungono un’ulteriore dimensione all’illuminazione di zone domestiche, uffici, hotel e zone di ristorazione. Insieme a SET di J. Ll. Xuclà, FOLD di Arik Levy ed ORIGAMI di Ramón Esteve, questa collezione disegnata da Jordi Vilardell appartiene ai sistemi di illuminazione Wall Art, un concept innovativo di lampade modulari da parete che permette di elaborare composizioni di luci personalizzate di grande complessità. La piattaforma digitale www.vibia.com mette a disposizione dei professionisti dell’architettura, dell’illuminazione e del design di interni un vasto insieme di funzionalità per mettere in pratica questo concept.
Vibia su Archiproducts.com
|