SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Gomma, icona del Design Radicale
Zanotta riedita la poltrona disegnata nel 1970 da Jonathan De Pas, Donato D’Urbino e Paolo Lomazzi
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
GOMMA, ICONA DEL DESIGN RADICALE
18/07/2024 - La nuova poltrona Zanotta è un'icona del Design Radicale: lo storico brand italiano riedita la poltrona Gomma progettata nel 1970 da Jonathan De Pas, Donato D’Urbino e Paolo Lomazzi.

La poltrona Gomma non è solo un esempio di buon design, ma anche un riflesso del contesto culturale e sociale degli anni '70, un periodo in cui il design stava esplorando nuove frontiere e rompendo con le convenzioni del passato. Questo approccio rivoluzionario ha contribuito a rendere la poltrona Gomma un simbolo del design italiano, capace di evocare ancora oggi il dinamismo e l'ottimismo di quell'epoca.
 
Jonathan De Pas, Donato D’Urbino e Paolo Lomazzi, attraverso la poltrona Gomma, hanno infuso la loro sintesi espressiva nel campo del design, caratterizzata da una combinazione di semplicità e innovazione. La poltrona non è solo un oggetto di arredamento, ma un simbolo della loro capacità di vedere oltre i limiti del design tradizionale. Questo pezzo incarna una visione dell'abitare che è allo stesso tempo pratica e giocosa, una qualità che ha reso i loro lavori iconici nel panorama del design contemporaneo.
 
La poltrona Gomma, con la sua struttura in gomma espansa, rappresenta perfettamente la filosofia dei designer. Il materiale scelto per la seduta e lo schienale non è solo una soluzione tecnica, ma anche una dichiarazione stilistica. La gomma espansa offre infatti una morbidezza e una flessibilità che invitano a sedersi e rilassarsi, trasformando l'atto del sedersi in un'esperienza avvolgente e confortevole. La scelta di questo materiale, tipico del periodo, si inserisce nel più ampio contesto della cultura pop, che privilegia forme ludiche, colori vivaci e un approccio informale alla vita quotidiana.
 
Dal punto di vista costruttivo, la poltrona presenta una struttura in legno multistrato con molleggio su nastri elastici e piedi in legno massello di faggio, che conferiscono robustezza e stabilità all'intera seduta. L'imbottitura amovibile è realizzata in poliuretano schiumato con polioli a base vegetale che garantisce comfort e rispetto per l'ambiente. Un altro aspetto distintivo della poltrona Gomma è il suo assemblaggio privo di collanti, che riflette un'attenzione particolare alla sostenibilità e alla facilità di smontaggio e riciclo dei materiali. Il rivestimento amovibile in stoffa, infine, permette una facile manutenzione e la possibilità di personalizzare l'aspetto della poltrona secondo i propri gusti.
 
 
 


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
13/05/2025
Forme pulite, pattern artigianali e contrasti materici con Zanotta
Durante il Fuorisalone 2025, iconiche riedizioni e frutti di nuove collaborazioni hanno animato il rinnovato flaghip store in via Durini

06/12/2024
A Design Miami i giocosi animali in pelle di Zanotta e Bottega Veneta
Pensata dal Direttore Creativo della maison Matthieu Blazy, la Limited Edition The Ark è ispirata all'iconica poltrona Sacco

25/11/2024
Gli arredi a zig zag che giocano con la luce
Una linea spezzata disegna una madia, due contenitori e un comodino: è Z24, la collezione firmata Muller Van Severen per Zanotta

17/10/2024
Divani per un nuovo modo di abitare
Iconici e rivoluzionari, i divani Zanotta trasformano il living in un luogo di convivialità, relax e... design. Una selezione d'arredo tra icone e nuove proposte

23/09/2024
Animali morbidi e giocosi invadono la passerella di Bottega Veneta
Il direttore creativo della maison di moda Matthieu Blazy reinterpreta l'iconica poltrona Sacco di Zanotta per lo show primavera/estate 2025

10/09/2024
Zanotta alla Paris Design Week 2024
Nello spazio di Boulevard Saint-Germain le ultime novità e le icone del Radical Design

18/07/2023
Riedizioni Zanotta: Sciangai 50 e Galeotta, intuizioni tradotte in oggetti funzionali
L'iconico appendiabiti e la poltrona trasformabile firmate De Pas, D’Urbino e Lomazzi rivivono in due inedite edizioni

10/07/2023
L'iconico motivo a quadretti firmato Superstudio veste specchi, contenitori e madie
Tre nuovi pezzi si aggiungono alla celebre collezione Quaderna di Zanotta

30/06/2023
Modulare il tavolo, impilabile la sedia: Bol e Daisy by Zanotta
Studio Zaven e Mist-o reinterpretano due semplici oggetti del vivere quotidiano



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
07.11.2025
Premio Architettura Alto Adige 2026: i progetti finalisti
06.11.2025
Club Giovanile Milano: l’ex mattatoio che rinasce tra musica e design
06.11.2025
Un campus scolpito nel legno: il Bloomberg Center di BIG ripensa la vita universitaria
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
09/11/2025 - new york
BDNY 2025

13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
� gli altri eventi
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
1
2
3
4
5
ZANOTTA

1
2
3
4
5
6
 »
SACCO
QUADERNA
QUADERNA
NENA LOUNGE
QUADERNA
SCIANGAI 50
TWEED MARBLE
KARELIA
CAMPIELLO+
NENA
1
2
3
4
5
6
 »

ZANOTTA

 NEWS CONCORSI
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
+28.10.2025
AIPAI Photo Contest 2026, la quarta edizione del concorso dedicato al patrimonio industriale
+27.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata