|
|
Il documentario di Sabine Gisiger esplora il lato privato del Padre del "Less is More" attraverso le donne che ebbero un ruolo cruciale nel suo successo
|
|
|
|
|
Il progetto per la riprogettazione delle Western Range Galleries sarà una delle più grandi ristrutturazioni culturali intraprese in tutto il mondo
|
|
|
|
|
Firmato LAP Architettura, il centro polifunzionale reinterpreta il paesaggio montano con volumi leggeri, materiali naturali e spazi flessibili
|
|
|
|
|
Il CIECC di Zaha Hadid Architects ha nove nuovi padiglioni espositivi, tre nuove sale per ricevimenti, un centro conferenze per 9.000 posti e un hotel da 410 camere
|
|
|
|
|
Già vendute oltre il 70% delle unità del polo residenziale di lusso firmato Marco Piva. Fine dei lavori prevista per dicembre 2025
|
|
|
|
|
Atelier XÜK onora l'eredità della ceramica di Dingshu con una architettura dalla facciata scintillante di colore blu-violaceo
|
|
|
|
|
Con il Sanctuary Tunnel Garden in Indonesia, lo studio RAD+ar esplora l'evoluzione dei luoghi sacri come architetture semplici ed essenziali per un viaggio spirituale
|
|
|
|
|
Il nuovo Sankt Lukas Hospice è un ambiente terapeutico e poetico, con spazi intimi e giardini sensoriali per garantire conforto e serenità a pazienti e famiglie
|
|
|
|
|
Busselli Scherer firma un'architettura essenziale che si ispira al trilite elementare e ambisce ad azzerare l’impronta di carbonio
|
|
|
|
|
La nuova palazzina nel centro di Pescara ha generose terrazze che aggettano variabilmente intorno a un nucleo centrale
|
|
|
|
|
La nuova scuola d’infanzia e asilo nido a Chienes combina materiali naturali, sostenibilità CasaClima A e un design pensato per il benessere dei bambini
|
|
|
|
|
Firmato dallo studio milanese Vittorio Grassi Architects, il nuovo complesso abitativo promette di ridefinire l’abitare urbano offrendo comfort e qualità della vita
|
|
|
|
|
Il progetto unisce quattro studi di fama internazionale per creare una comunità di residenze esclusive immerse nel paesaggio di Kolob Canyon
|
|
|
|
|
Presentata la 19. Mostra Internazionale di Architettura de La Biennale di Venezia curata da Carlo Ratti
|
|
|
|
|
Nel Trevigiano, un headquarter che ridefinisce il paesaggio industriale con spazi fluidi, condivisi e aperti alla città
|
|
|
|
|
Un'architettura iconica che unisce tradizione e innovazione, con una facciata ondulata ispirata alla Xhubleta e spazi flessibili per le arti performative
|
|
|
|
|
Un viaggio sospeso tra tempo e destino: l’installazione del regista premio Oscar invita a ripensare il senso dell’attesa come "sentimento universale”
|
|
|
|
|
Il RIBA premia lo studio giapponese per aver dimostrato che “l'architettura può bilanciare la funzionalità con una profonda eleganza”
|
|
|
|
|
Un gioco di tensioni tra acciaio corten e paesaggio per un progetto che ridefinisce il confine tra architettura e natura
|
|
|
|
|
Annunciati a Klimahouse i destinatari del prestigioso premio che celebra le eccellenze dell’architettura in legno, giunto alla terza edizione
|
|
|