SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Lina Ghotmeh per la riqualificazione del British Museum
Il progetto per la riprogettazione delle Western Range Galleries sarà una delle più grandi ristrutturazioni culturali intraprese in tutto il mondo
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
LINA GHOTMEH PER LA RIQUALIFICAZIONE DEL BRITISH MUSEUM
26/02/2025 - È lo studio LG-A dell’architetto libanese Lina Ghotmeh a vincere il concorso per la riprogettazione delle Western Range Galleries del British Museum di Londra.
Il progetto, che rappresenta un momento cruciale del Masterplan per la trasformazione dello storico edificio del Museo, sarà una delle più grandi ristrutturazioni culturali intraprese in tutto il mondo.
 
Il progetto è frutto di un concorso internazionale lanciato dal Museo a maggio 2024 e conclusosi a dicembre.
Nel corso di nove mesi sono pervenute 60 candidature da parte di studi di architettura di tutto il mondo, che si sono sfidati in un processo in due fasi che ha messo alla prova la loro creatività, abilità e visione per proporre un'idea di trasformazione di un terzo dello spazio della galleria del Museo. Tra i cinque team selezionati e invitati a partecipare alla seconda fase, è emerso LG-A come il preferito all'unanimità.
 
LG-A ha dimostrato una profonda comprensione e sensibilità nei confronti del Museo, della complessità dell'esposizione delle collezioni e delle interazioni dei manufatti con diversi gruppi di visitatori. La visione di Ghotmeh è stata particolarmente apprezzata dalla giuria per il suo approccio “archeologico” alla progettazione architettonica.
 
Ghotmeh ha paragonato ogni nuovo progetto a uno scavo archeologico, guardando al passato di un edificio per sostenere la re-immaginazione e la “storia” del suo futuro, con la sostenibilità al centro e una stretta osservanza dell'uso di materiali naturali. Il gruppo di esperti ha ritenuto che questo sentimento risuonasse con la collezione del Museo, che abbraccia due milioni di anni di storia umana.
 
Lo studio di Ghotmeh non è nuovo a commissioni significative e vanta un'impressionante esperienza nella realizzazione di importanti monumenti culturali. Tra i suoi lavori figurano l’Hermès Leather Workshop a Louviers, in Normandia, recentemente completato e inaugurato nel 2023, e il Museo Nazionale Estone a Tartu. Ghotmeh ha vinto e ricevuto nomination per premi importanti, tra cui lo Schelling Architecture Prize 2020 e il Mies Van der Rohe Award 2017.

George Osborne, presidente del British Museum e presidente della giuria, ha dichiarato: “Ci siamo proposti di trovare il migliore e credo che l'abbiamo trovato. Con Lina Ghotmeh abbiamo un architetto che combina una profonda sensibilità per la storia della nostra grande collezione e una voce per il futuro. Abbiamo avuto molte candidature eccezionali - e ringrazio gli altri studi per il loro duro lavoro - ma posso dire che, in qualità di presidente della commissione giudicatrice, Lina Ghotmeh è stata la vincitrice assoluta. Le sue idee progettuali hanno entusiasmato ed entusiasmano i fiduciari; quando diventeranno edifici e gallerie reali, sappiamo che entusiasmeranno i nostri milioni di visitatori. Quando ci siamo trasferiti negli edifici attuali anni fa, 200 anni fa, il mondo è rimasto stupito. Credo che lo sarà di nuovo quando questa trasformazione delle nostre grandi gallerie di sculture, e molto altro, sarà completata”.
 
Nicholas Cullinan, direttore del British Museum, ha dichiarato: “Lina Ghotmeh è un architetto di straordinaria grazia e ‘gravitas’. Le proposte del suo team hanno dimostrato una visione architettonica eccezionale e materialmente sensibile per il British Museum, e il loro approccio “archeologico” ha chiaramente compreso l'ambizione di questo progetto di essere una trasformazione tanto intellettuale quanto architettonica. Lina e il suo team hanno un'esperienza consolidata nella realizzazione di progetti unici e incentrati sull'uomo, con un'eleganza intramontabile. Sono lieto che lavoreremo insieme e sono entusiasta degli anni a venire in un momento così importante per il Museo, con un progetto di importanza generazionale che trasformerà un terzo dello spazio della nostra galleria”.
 
Lina Ghotmeh ha dichiarato: “Io e il mio team siamo entusiasti di intraprendere questo viaggio per la ristrutturazione del Western Range del British Museum. Questo concorso è stato un processo entusiasmante, caratterizzato dal dialogo e dalla pluralità di voci. Non vedo l'ora di continuare questo processo ricco e collaborativo mentre lavoriamo per trasformare questa sezione del museo in uno spazio straordinario - un luogo di connessioni per il mondo e del mondo”.

Lina Ghotmeh and Nicholas Cullinan in the Western Range © The Trustees of the British Museum
 

  Scheda progetto: Western Range Galleries at The British Museum
Lina Ghotmeh Architecture
Vedi Scheda Progetto
jeudi.wang - courtesy of Lina Ghotmeh Architecture
Vedi Scheda Progetto
jeudi.wang - courtesy of Lina Ghotmeh Architecture
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
30.04.2025
Svelato il progetto del nuovo Stadio di Venezia
30.04.2025
La scultura trasparente di Tresoldi per l’Agnus Dei della Sagrada Familia
28.04.2025
Nasce BFF Gallery: un nuovo museo a Milano
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
  Scheda progetto:
Lina Ghotmeh—Architecture

Western Range Galleries at The British Museum

 NEWS CONCORSI
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata