extra_ADL

extra_Meridiani

extra_Quadrodesign

extra_Barazza

extra_DePadova


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Inaugurato il più grande e avanzato centro espositivo e congressuale di Pechino
Il CIECC di Zaha Hadid Architects ha nove nuovi padiglioni espositivi, tre nuove sale per ricevimenti, un centro conferenze per 9.000 posti e un hotel da 410 camere
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
INAUGURATO IL PIÙ GRANDE E AVANZATO CENTRO ESPOSITIVO E CONGRESSUALE DI PECHINO
25/02/2025 - È stato inaugurato il nuovo Capital International Exhibition & Convention Center (CIECC) di Zaha Hadid Architects, nato per far fronte al crescente aumento della domanda di strutture per convegni, conferenze ed esposizioni. Si tratta del più grande e avanzato centro espositivo e congressuale di Pechino, che espande la struttura esistente della città a oltre 611.000 metri quadrati con nove nuovi padiglioni espositivi e tre nuove sale per ricevimenti, un centro conferenze per 9.000 delegati e un hotel con 410 camere.
 
Situato sulla linea 15 della rete metropolitana di Pechino, nel quartiere Shunyi della città, adiacente all'aeroporto internazionale Capital, l'asse centrale nord-sud del CIECC funge da collegamento principale tra i nove padiglioni espositivi, garantendo chiarezza di attraversamento, massima flessibilità ed efficienza, oltre a creare un cortile centrale e un luogo di ritrovo all'interno di spazi per eventi all'aperto protetti e giardini paesaggistici.
 
Concepiti come “nastri” che intrecciano tutte le nuove strutture, i ponti al di sopra del cortile centrale collegano anche le sale espositive, il centro congressi e l'hotel per garantire la circolazione interna tra gli spazi per gli eventi. Il centro congressi e l'hotel si trovano a nord del sito, definendo una nuova piazza pubblica per mostre ed eventi.
La circolazione di persone, merci e veicoli all'interno del CIECC è suddivisa in tre percorsi distinti per agevolare la circolazione, garantire un'adattabilità ottimale ed evitare interruzioni per eventi diversi e concomitanti.
 
Il sistema di copertura composito del CIECC, costituito da geometrie simmetriche, crea una struttura isolata, leggera e a grande luce che offre spazi privi di colonne e che può essere adattata rapidamente ai cambiamenti delle mostre e della natura dell'uso. La fabbricazione e la costruzione modulare hanno ridotto al minimo i tempi di sviluppo, gli investimenti e i costi operativi del centro.
 
Il linguaggio architettonico fluido del centro e la facciata plissettata color rame intenso, che incorpora grandi finestre incassate, sono stati progettati per bilanciare l'immensa scala industriale e la materialità del CIECC.
 
Ottenendo la più alta certificazione del Green Building Program cinese, il centro utilizza sistemi di gestione intelligente degli edifici con ventilazione ibrida, garantendo una ventilazione naturale ottimale supportata da apparecchiature HVAC ad alta efficienza per migliorare la qualità dell'aria interna e ridurre al minimo il consumo energetico. La raccolta dell'acqua piovana in tutta la vasta area del CIECC, il riciclo delle acque grigie e il fotovoltaico per la produzione di energia in loco ridurranno la domanda di acqua e di energia da parte dell'approvvigionamento municipale della città.

  Scheda progetto: Capital International Exhibition & Convention Centre (CIECC)
Virgile Simon Bertrand
Vedi Scheda Progetto
Virgile Simon Bertrand
Vedi Scheda Progetto
Virgile Simon Bertrand
Vedi Scheda Progetto
Virgile Simon Bertrand
Vedi Scheda Progetto
Virgile Simon Bertrand
Vedi Scheda Progetto
Virgile Simon Bertrand
Vedi Scheda Progetto
Virgile Simon Bertrand
Vedi Scheda Progetto
Virgile Simon Bertrand
Vedi Scheda Progetto
Virgile Simon Bertrand
Vedi Scheda Progetto
Virgile Simon Bertrand
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
01.09.2025
Trump impone lo stile classico come standard per gli edifici federali
01.09.2025
The Chapel, a Bucarest la mini caffetteria ricavata in uno spazio urbano minimo
29.08.2025
Paesaggi interiori: le architetture di "Nine Perfect Strangers 1"
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

05/09/2025 - palazzo dei musei, reggio emilia (via spallanzani, 1)
Contro la guerra – Sguardi e immaginari

05/09/2025 - venezia
Venice Design Biennial

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Zaha Hadid Architects

Capital International Exhibition & Convention Centre (CIECC)

 NEWS CONCORSI
+01.09.2025
Nuove residenze universitarie a Bari: al via il concorso di progettazione
+22.08.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+20.08.2025
Premio Barcellona 2025: candidature aperte fino al 1° settembre
+19.08.2025
Pubblicato il bando per il Wood Architecture Prize 2026
+14.08.2025
Design Intelligence Award: aperte le candidature
tutte le news concorsi +

extra_Abet_Laminati
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata