extra_Barazza

extra_Quadrodesign

extra_DePadova

extra_ADL

extra_Meridiani


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Mies van der Rohe: il Maestro dell’architettura raccontato dalle donne della sua vita
Il documentario di Sabine Gisiger esplora il lato privato del Padre del "Less is More" attraverso le donne che ebbero un ruolo cruciale nel suo successo
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
MIES VAN DER ROHE: IL MAESTRO DELL’ARCHITETTURA RACCONTATO DALLE DONNE DELLA SUA VITA
27/02/2025 - Oggi, 27 febbraio, e il 2 marzo rappresentano le ultime occasioni per vedere al cinema Mies van der Rohe - Le linee della vita (2023), il documentario di Sabine Gisiger che, esplorandone la sfera privata, offre un ritratto inedito di uno dei più grandi architetti del XX secolo.

Il film esplora la vita del maestro del Less is More attraverso le figure femminili che gli furono accanto: sua moglie Ada, le figlie Georgia, Marianne e Waltraut, e la designer tedesca Lilly Reich, sua amante. Grazie a rari filmati d’archivio, fotografie e documenti privati, il documentario getta nuova luce sul ruolo cruciale delle donne nella sua esistenza e nella sua carriera.



Come evidenziato nel film, nella tumultuosa prima metà del XX secolo, mentre sogni e traumi si intrecciano, le donne vicine a Mies van der Rohe colgono le opportunità offerte dai cambiamenti dell’epoca, ma si scontrano con le restrizioni imposte dalla società.

Quando l’architetto emigra negli Stati Uniti nel 1938, per sfuggire alle repressioni naziste delle avanguardie artistiche e architettoniche ed evitare anche lo scandalo della sua relazione extraconiugale, le donne della sua vita restano in Europa, affrontando da sole le difficoltà della guerra e del regime, segnate dall’assenza di marito, padre e amante.

A raccontare questa vicenda è Georgia van der Rohe, la figlia maggiore, ballerina e attrice, che prende vita nel film attraverso interviste immaginarie basate su dichiarazioni autentiche.

The Mies van der Rohes. A family saga, questo il titolo originale, è, dunque, un avvincente racconto familiare visto dalla prospettiva femminile, che offre un ritratto morale dell’epoca moderna e dell’architetto, questa volta nel ruolo di marito e padre.
 


Mies van der Rohe con sua figlia Georgia


Mies van der Rohe con sua figlia Georgia


Mies van der Rohe con Lilly Reich


Mies van der Rohe con Lilly Reich


Mies van der Rohe con Lilly Reich


Mies van der Rohe con Lilly Reich


Georgia van der Rohe


Sabine Gisiger

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
01.09.2025
Trump impone lo stile classico come standard per gli edifici federali
01.09.2025
The Chapel, a Bucarest la mini caffetteria ricavata in uno spazio urbano minimo
29.08.2025
Paesaggi interiori: le architetture di "Nine Perfect Strangers 1"
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

05/09/2025 - palazzo dei musei, reggio emilia (via spallanzani, 1)
Contro la guerra – Sguardi e immaginari

05/09/2025 - venezia
Venice Design Biennial

gli altri eventi
Mies van der Rohe con sua figlia Georgia
Mies van der Rohe con sua figlia Georgia
Mies van der Rohe con Lilly Reich
Mies van der Rohe con Lilly Reich
Mies van der Rohe con Lilly Reich
Mies van der Rohe con Lilly Reich
Georgia van der Rohe
Sabine Gisiger
1
2
3
 NEWS CONCORSI
+01.09.2025
Nuove residenze universitarie a Bari: al via il concorso di progettazione
+22.08.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+20.08.2025
Premio Barcellona 2025: candidature aperte fino al 1° settembre
+19.08.2025
Pubblicato il bando per il Wood Architecture Prize 2026
+14.08.2025
Design Intelligence Award: aperte le candidature
tutte le news concorsi +

extra_CEDIT
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata