28/05/2025 - Le delicate venature e le lucenti cromie dell'alabastro rivivono nei nuovi rivestimenti in gres porcellanato Casalgrande Padana della collezione Alabastri.
Carpendo il fascino di una roccia che porta con sé le tracce di un indissolubile legame con la terra che la origina, Alabastri reinterpreta la lucentezza e le colorazioni di un materiale prezioso dall'eterea bellezza. Delicate sfumature, tenui trasparenze madreperlate, armoniosi giochi di chiaro scuro e sinuosi movimenti di luci e ombre si dispongono e si espandono all’interno della lastra ceramica dando origine a sorprendenti effetti di profondità, dove ricchezza materica e tridimensionalità trovano la loro perfetta sinergia.
La nuova collezione è proposta in cinque varianti cromatiche (Alabastri Black, Blue, Green, Pink e White) in spessore 6 mm nel formato 120x278 cm e in spessore 9 mm nei formati 120x120 cm, 60x 120 cm, 90x90 cm e 90x180 cm, in superficie lucida e smooth, quest’ultima capace di donare un aspetto morbido e setoso. Completano la gamma i mosaici su rete in formato 30x30 cm con tessere 5x5 cm e 5x15 cm, il mosaico a listelli, a esagoni e losanga.
Una collezione fatta di luce, dalle infinite potenzialità espressive che unisce la funzionalità del gres porcellanato al fascino degli alabastri per rivestire pavimenti e pareti in ogni ambito progettuale, sia nelle nuove costruzioni che nel recupero e nel restauro del patrimonio edilizio esistente, in ambito residenziale o pubblico, nel settore del contract, dell’hôtellerie, dell’hospitality e del wellness.
Un poliedrico strumento di design capace di dialogare liberamente con stili e materiali differenti per la progettazione di complementi d’arredo personalizzati, per la realizzazione di look tono su tono in continuità con il pavimento oppure per la creazione di giochi cromatici a contrasto in grado di valorizzare, impreziosire e vivacizzare ogni tipologia di ambiente. Grazie alla disponibilità dei grandi formati anche in versione bookmatch ed endmatch, la nuova collezione consente di sviluppare superfici continue a pavimento e a rivestimento che, annullando il limite della lastra, trasformano gli ambienti in tappeti naturali.
Anche Alabastri, come tutte le collezioni in gres di Casalgrande Padana, è composta esclusivamente da materie prime naturali, è ecocompatibile, ignifuga, inassorbente, antibatterica, autopulente e in grado di abbattere gli agenti inquinanti presenti nell’aria (grazie alla tecnologia Bios Ceramics ottenibile su richiesta), inalterabile nel corso del tempo, resistente agli sbalzi termici, all’usura, all’abrasione, non si deforma, garantisce un’elevata resistenza meccanica, è facile da pulire e da posare.
Grazie ad innovativi processi produttivi a ciclo chiuso dove moderne apparecchiature antinquinamento consentono il riciclo e recupero completo di tutte le componenti con emissioni e dispersioni sostanzialmente nulle, il gres porcellanato di Casalgrande Padana abbina qualità estetiche e prestazionali al rispetto dell’ambiente e risponde con grande attenzione alle richieste di progettisti e clienti desiderosi di spazi non soltanto belli e funzionali, ma anche sani, salubri e concepiti con materiali e componenti rispettosi del pianeta che ci ospita.
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici per funzionare correttamente e cookie di Analytics per raccogliere statistiche anonime sulla navigazione. Continuando la navigazione su questo sito si accetta la Cookie PolicyX non mostrare pi�