extra_Flou

extra_Casamania&Horm


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Color Collection

Superfici in gres ispirate alle delicate venature dell'alabastro
Trasparenze madreperlate e armoniosi giochi di luci e ombre: i rivestimenti in gres porcellanato Alabastri di Casalgrande Padana
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
SUPERFICI IN GRES ISPIRATE ALLE DELICATE VENATURE DELL'ALABASTRO
28/05/2025 - Le delicate venature e le lucenti cromie dell'alabastro rivivono nei nuovi rivestimenti in gres porcellanato Casalgrande Padana della collezione Alabastri.

Carpendo il fascino di una roccia che porta con sé le tracce di un indissolubile legame con la terra che la origina, Alabastri reinterpreta la lucentezza e le colorazioni di un materiale prezioso dall'eterea bellezza. Delicate sfumature, tenui trasparenze madreperlate, armoniosi giochi di chiaro scuro e sinuosi movimenti di luci e ombre si dispongono e si espandono all’interno della lastra ceramica dando origine a sorprendenti effetti di profondità, dove ricchezza materica e tridimensionalità trovano la loro perfetta sinergia. 
 
La nuova collezione è proposta in cinque varianti cromatiche (Alabastri Black, Blue, Green, Pink e White) in spessore 6 mm nel formato 120x278 cm e in spessore 9 mm nei formati 120x120 cm, 60x 120 cm, 90x90 cm e 90x180 cm, in superficie lucida e smooth, quest’ultima capace di donare un aspetto morbido e setoso. Completano la gamma i mosaici su rete in formato 30x30 cm con tessere 5x5 cm e 5x15 cm, il mosaico a listelli, a esagoni e losanga. 

Una collezione fatta di luce, dalle infinite potenzialità espressive che unisce la funzionalità del gres porcellanato al fascino degli alabastri per rivestire pavimenti e pareti in ogni ambito progettuale, sia nelle nuove costruzioni che nel recupero e nel restauro del patrimonio edilizio esistente, in ambito residenziale o pubblico, nel settore del contract, dell’hôtellerie, dell’hospitality e del wellness.
 
Un poliedrico strumento di design capace di dialogare liberamente con stili e materiali differenti per la progettazione di complementi d’arredo personalizzati, per la realizzazione di look tono su tono in continuità con il pavimento oppure per la creazione di giochi cromatici a contrasto in grado di valorizzare, impreziosire e vivacizzare ogni tipologia di ambiente. Grazie alla disponibilità dei grandi formati anche in versione bookmatch ed endmatch, la nuova collezione consente di sviluppare superfici continue a pavimento e a rivestimento che, annullando il limite della lastra, trasformano gli ambienti in tappeti naturali. 

Anche Alabastri, come tutte le collezioni in gres di Casalgrande Padana, è composta esclusivamente da materie prime naturali, è ecocompatibile, ignifuga, inassorbente, antibatterica, autopulente e in grado di abbattere gli agenti inquinanti presenti nell’aria (grazie alla tecnologia Bios Ceramics ottenibile su richiesta), inalterabile nel corso del tempo, resistente agli sbalzi termici, all’usura, all’abrasione, non si deforma, garantisce un’elevata resistenza meccanica, è facile da pulire e da posare. 

Grazie ad innovativi processi produttivi a ciclo chiuso dove moderne apparecchiature antinquinamento consentono il riciclo e recupero completo di tutte le componenti con emissioni e dispersioni sostanzialmente nulle, il gres porcellanato di Casalgrande Padana abbina qualità estetiche e prestazionali al rispetto dell’ambiente e risponde con grande attenzione alle richieste di progettisti e clienti desiderosi di spazi non soltanto belli e funzionali, ma anche sani, salubri e concepiti con materiali e componenti rispettosi del pianeta che ci ospita.

Casalgrande Padana su ARCHIPRODUCTS


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
15/05/2025
Casalgrande Padana a Clerkenwell Design Week
Dal 20 al 22 maggio a Londra, le collezioni in ceramica Concept, Convivialis e Terrae saranno in mostra al festival indipendente del design più importante del Regno Unito

28/04/2025
Il gres porcellanato Casalgrande Padana a Coverings 2025
Dal 29 aprile al 2 maggio le nuove collezioni dagli effetti materici sbarcano alla fiera statunitense di ceramica e pietra naturale

02/04/2025
Il gres porcellanato per l'outdoor
Dilatare gli spazi e annullare le divisioni tra esterno e interno: con le collezioni 2025, Casalgrande Padana propone soluzioni en plein air ideali per creare pavimenti coordinati

24/03/2025
La Pietra di Portland secondo Casalgrande Padana
Delicate variazioni cromatiche, morbidi effetti nuvolati e leggeri accenti di luce: le lastre della nuova collezione Lithos

03/03/2025
Il 'terrazzo alla veneziana' in gres porcellanato
In un elogio alla storica pavimentazione dell'Antica Roma, le collezioni Casalgrande Padana mescolano il sapore antico e artigianale della graniglia con le prestazioni tecniche della ceramica

19/02/2025
La ceramica dall'anima metropolitana
In mostra al Salone del Mobile 2025, la collezione Concept di Casalgrande Padana reinterpreta il cemento, materiale austero ed essenziale, con effetti nuvolati e accenti di colore



ULTIME NEWS SU EVENTI
29.05.2025
Giancarlo Iliprandi: il design come linguaggio del mondo
28.05.2025
Esther Stocker. Analisi dell’errore
28.05.2025
Architettura austriaca protagonista a Roma con Delugan Meissl e querkraft architekten
le altre news


EVENTI SU EVENTI
20/06/2025 - rivacenter, via milano 110, cantù
Esposizione lavorativa a polveri di legno, prevenzione e rischi

gli altri eventi
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
1
2
3
4
5
CASALGRANDE-PADANA

1
2
3
4
5
6
 »
ENGLISH WOOD
FUSION
ERA
TIMELESS
SUPREME
ONICI
MARMOKER
ATELIER
PETRA
METROPOLIS
1
2
3
4
5
6
 »

CASALGRANDE-PADANA

 NEWS CONCORSI
+29.05.2025
Arte e mobilità urbana: al via la call “Stazioni Immaginarie”
+27.05.2025
BOit! L’acqua e la città di Bologna
+21.05.2025
"Dal modello concettuale all'opera di design”
+19.05.2025
Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo
+19.05.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
tutte le news concorsi +

Warli
Color Collection
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata