Dimensione testo  |
|
27/05/2025 - BOit! è un concorso internazionale di illustrazione nato a Bologna e rivolto ad un pubblico internazionale.
BOit! promuove il territorio attraverso un concorso aperto ed inclusivo, con una particolare attenzione al contributo inedito ed originale di giovani creative e creativi.
Ad ogni edizione, i partecipanti si cimentano con una sagoma ed una tematica che prende le mosse da spunti locali inerenti alla città di Bologna, per aprire un dibattito aperto su questioni di interesse universale.
L’acqua e la città, Fiumi, canali, corsi d’acqua: un perpetuo fluire che plasma natura e destini urbani è il motto di questa edizione.
La quarta edizione del concorso si pone l’obiettivo di indagare il legame profondo e viscerale tra l’acqua e la città (la civiltà, l’uomo). L’acqua è il cuore pulsante della civiltà: dai fiumi ai canali, dai torrenti alle fontane, rappresenta una linfa vitale che da sempre modella la storia, l’evoluzione culturale e lo sviluppo urbano. Per molte città, piccole o grandi, l’acqua è un filo conduttore, una linea del tempo che unisce passato, presente e futuro.
Questo concorso invita a riflettere sul valore dell’acqua come origine, forza e simbolo. I partecipanti sono chiamati a esplorare artisticamente e attraverso l’illustrazione il legame tra l’acqua e il tessuto urbano, partendo dalla propria città, da una immaginaria o dalla stessa Bologna come ispirazione, ma con uno sguardo che abbraccia il Mondo intero, fantastico o reale.
La sagoma della Quarta Edizione
La forma della sagoma della Quarta edizione del Concorso BOit! prende ispirazione da qualcosa di reale per aprirsi all’immaginazione: la finestrella di via Piella, il famoso affaccio sul canale delle Moline.
Il riquadro della finestrella diventa quindi una possibilità immaginifica, che apre sulla riflessione tra città e acqua, intesa come fonte di vita, di energia e come motivo di aggregazione. Un quadrato dove focalizzare l’attenzione, una soglia tra quello che siamo e quello che vediamo e immaginiamo.
La sagoma relativa all’edizione del 2025 è un quadrato 30 x 30 cm, una forma che prende ispirazione dal famoso affaccio sul canale delle Moline: la finestrella di via Piella a Bologna.
Il candidato potrà inoltrare fino a 3 proposte differenti attraverso il form sul sito www.bo-it.org nella sezione Partecipa.
Le candidature al bando dovranno pervenire entro le ore 23:59 (CEST) di venerdì 15 agosto 2025.
Premi
Saranno premiate tre opere vincitrici. I premi non sono classificatori e saranno i seguenti:
• Premio L’ACQUA E LA CITTÀ: premio in denaro di 800,00 €
• Premio SOLO EXHIBITION: mostra personale di un progetto creativo
• Premio BELLE ARTI: un buono del valore di 200€ per l’acquisto di strumenti e materiali di belle arti.
Il comitato organizzatore si riserva il diritto di istituire eventuali ulteriori premi e/o menzioni.
|
Consiglia questa notizia ai tuoi amici
|
|