SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

I nuovi pannelli decorativi minerali di Krion by Porcelanosa
Impermeabile, resistente e versatile, Fitwall® si adatta a qualsiasi superficie, dalle pareti agli arredi
Autore: ilaria galliani
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
19/01/2022 - Krion by Porcelanosa presenta Fitwall®, la nuova serie di pannelli decorativi minerali pensata per adattarsi a qualsiasi superficie. Dalle pareti agli arredi, il rivestimento è realizzato includendo una percentuale di PET proveniente in gran parte da rifiuti in plastica riciclata.
 
Grazie alla sua composizione, Fitwall® offre buone prestazioni di sicurezza come la resistenza al fuoco, l’impermeabilità, la bassa emissione di composti organici volatili e inoltre permette ai pannelli di adattarsi alle superfici su cui vengono installati. In base al modello, le finiture e le texture naturali dei pannelli sono ottenuti grazie ad una vasta gamma di pigmenti, smalti e tinture che rendono Fitwall® particolarmente realistico.
 
Caratteristica peculiare dei pannelli Fitwall® sono le finiture altamente realistiche, ottenute mettendo insieme tecnologia e tradizione artigianale. I modelli che servono a creare gli stampi dei pannelli decorativi Fitwall sono realizzati a mano con materiali reali come la ceramica, il legno, i tessuti e il cemento, grazie a cui ogni pezzo diventa unico. Ecco perché i design dei pannelli sono singolari ed esclusivi, poiché plasmano il realismo del modello originale nelle forme, nelle texture e nei colori, come si percepisce alla vista e al tatto.

Quest'artigianalità è il valore decorativo aggiunto delle installazioni dei pannelli Fitwall®. La chiave per ottenere quest'incredibile effetto è un processo che si svolge nei laboratori dei prototipi di Krion, dove vengono prodotti gli stampi curando ogni piccolo dettaglio con tecniche di meccanizzazione, effetto invecchiato, sabbioso, colatura di materiali.

Ogni modello Fitwall® è disponibile in finiture diverse che riproducono svariate tonalità che potenziano le possibilità di design dei pannelli rendendoli più versatili e polivalenti. Nonostante l'aspetto così realistico, il materiale è leggero, quindi più facile da installare senza dover eseguire dei lavori.

Fitwall® è un materiale sviluppato appositamente per essere resistente e durevole e, se danneggiato, è riparabile sul posto. I pannelli, grazie alla loro formulazione e al processo produttivo, non sono quasi per nulla porosi, anzi sono praticamente impermeabili. Ciò consente di facilitare le condizioni di pulizia e manutenzione. Nonostante Fitwall® sia un prodotto che richiede pochissima manutenzione, si consiglia una cura periodica per evitare l'accumulo di sporco. In generale, i pannelli decorativi Fitwall® sono applicati verticalmente, quindi le macchie e lo sporco giornaliero fanno fatica a depositarsi e la manutenzione prevista è davvero minima, poiché che bastano un piumino o un panno per rimuovere la polvere o un aspirapolvere.
 
Porcelanosa su Archiproducts









Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
07/10/2021
Il Gruppo Porcelanosa è partner di BAM – Biblioteca degli Alberi Milano
Cultura e sostenibilità per lo sviluppo di una città sempre più smart e inclusiva

10/03/2021
Il soggiorno secondo Porcelanosa Grupo
Soluzioni decorative e versatili per rivestire la zona giorno

16/12/2020
Porcelanosa lancia un virtual tour per presentare le nuove collezioni
Un nuovo modo di esporre e applicare i materiali in ceramica

08/10/2020
Pareti in legno per un tocco déco
Le proposte Porcelanosa Grupo riscaldano e illuminano gli spazi domestici

21/09/2020
Venature preziose, fascino senza tempo
Porcelanosa Grupo presenta la collezione in marmo Calacatta Gold di XTONE

31/05/2018
La pietra naturale nei rivestimenti Porcelanosa e Venis
Le nuove ceramiche per trasformare gli spazi interni



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
22.05.2025
Lo studio di Zaha Hadid abbandona (momentaneamente) le sperimentazioni materiche per i mattoni di argilla
21.05.2025
Inaugurato in Burkina Faso il Mausoleo di Thomas Sankara firmato da Kéré
21.05.2025
Z Museum: un museo della tessitura tra le montagne dello Zhejiang
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
26/05/2025 - casa dell’architettura, roma
Opere del Giubileo e Architettura Sacra

27/05/2025 - piazza castello 27, milano
Gioco e progetto, progetto è gioco...“Non prendiamoci troppo sul serio”

01/06/2025 - antwerp
Antwerp Design Week 2025

gli altri eventi
1
2
 NEWS CONCORSI
+21.05.2025
"Dal modello concettuale all'opera di design”
+19.05.2025
Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo
+19.05.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+16.05.2025
Un logo per Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
tutte le news concorsi +

Warli
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata