TREE

MADE expo 2025_biglietto

RIMURA_Le Collezioni

extra_Abet_Laminati


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

BIG x Dnd

Il Gruppo Porcelanosa è partner di BAM – Biblioteca degli Alberi Milano
Cultura e sostenibilità per lo sviluppo di una città sempre più smart e inclusiva
Autore: ilaria galliani
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
07/10/2021 - Il Gruppo spagnolo Porcelanosa è partner di  BAM – Biblioteca degli Alberi Milano, uno dei player culturali e luoghi più rappresentativi del capoluogo lombardo con una visione di ampio respiro dedicata allo sviluppo di una città sempre più smart, inclusiva e sostenibile.

Fin dal suo esordio, PORCELANOSA Group ha incluso lo sviluppo sostenibile nella propria filosofia. Ciò ha portato l’azienda a implementare processi e prodotti innovativi che rispettano l’ambiente e riducono al minimo le emissioni di CO2. Porcelanosa ha deciso di diventare partner di BAM riconoscendone il valore culturale e inquadrando questa iniziativa nel più ampio impegno dell’azienda sui temi dell’innovazione e della sostenibilità.

Un parco unico
Terzo parco pubblico milanese per dimensioni con i suoi 90.000 mq BAM – Biblioteca degli Alberi Milano è una nuova partnership pubblico privata tra la Fondazione Riccardo Catella e il Comune di Milano che offre alla cittadinanza un programma culturale gratuito ispirato agli obiettivi di sostenibilità dell’ONU.

Caratteristica che lo distingue quale eccellenza all’interno del panorama non solo meneghino è la produzione di un programma culturale gratuito per tutta la cittadinanza e l’assenza di qualsiasi tipo di recinzione o accesso controllato, fattore che sottolinea ancor di più la sua vocazione a luogo di incontro aperto a tutti.

La varietà delle cento diverse specie arboree rappresentate dalle 135.000 piante disseminate nel ricco disegno di aree dedicate a prati, giardini di piante spontanee e le 22 foreste circolari simili a stanze a cielo aperto rende la Biblioteca degli Alberi ben più di un semplice parco urbano ma una vera e propria esposizione botanica contemporanea. Sarà possibile scoprire tutto questo attraverso le oltre 200 iniziative all’anno in programmazione.

Porcelanosa su Archiproducts

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
19/01/2022
I nuovi pannelli decorativi minerali di Krion by Porcelanosa
Impermeabile, resistente e versatile, Fitwall® si adatta a qualsiasi superficie, dalle pareti agli arredi

10/03/2021
Il soggiorno secondo Porcelanosa Grupo
Soluzioni decorative e versatili per rivestire la zona giorno

16/12/2020
Porcelanosa lancia un virtual tour per presentare le nuove collezioni
Un nuovo modo di esporre e applicare i materiali in ceramica

08/10/2020
Pareti in legno per un tocco déco
Le proposte Porcelanosa Grupo riscaldano e illuminano gli spazi domestici

21/09/2020
Venature preziose, fascino senza tempo
Porcelanosa Grupo presenta la collezione in marmo Calacatta Gold di XTONE

31/05/2018
La pietra naturale nei rivestimenti Porcelanosa e Venis
Le nuove ceramiche per trasformare gli spazi interni

04/10/2017
La 'Water Experience' di PORCELANOSA Grupo
Presentate al Cersaie le nuove collezioni del gruppo spagnolo



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
16.09.2025
Il primo arredo in tubolare d'acciaio compie 100 anni
16.09.2025
Inediti abbinamenti materici per la nuova cucina L'Ottocento
16.09.2025
Il bagno riscopre il valore espressivo del colore
le altre news

 NEWS CONCORSI
+12.09.2025
Reuse the Church: da chiesa abbandonata a centro multireligioso
+11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.09.2025
Premios Cerámica ASCER: al via la XXIV edizione
tutte le news concorsi +

interno_Inbound_spazi_piccoli
BIG x Dnd
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata